• Preparate lo sciroppo. Versate dell’acqua in una pentola a pareti alte, adatta a contenere le pere dritte, in modo che sia sufficiente a coprirle del tutto. Aggiungete lo zucchero, il baccello di vaniglia inciso, qualche fogliolina di menta, il succo di limone e portate a ebollizione.
• Lavate le pere, sbucciatele lasciando un pezzetto di buccia vicino al gambo e tagliate appena il fondo per pareggiarlo.
• Quando lo sciroppo bolle, abbassate la fiamma e ponete le pere diritte nella pentola. Fatele bollire a fuoco basso, con il coperchio a metà, per circa 10 minuti. Spegnete, togliete le pere e fatele intiepidire.
• Sbriciolate gli amaretti con il mixer fino a ridurli a farina.
• Setacciate la farina 0 e il lievito in una ciotola capiente, aggiungete gli amaretti, lo zucchero e un pizzico di sale e mischiate bene.
• In una seconda ciotola versate l’acqua e l’olio, unite l’uovo, un pizzico di scorza di limone (quello usato per lo sciroppo) ed emulsionate con una frusta a mano senza montare il composto.
• Versate il liquido ottenuto nella ciotola con gli ingredienti farinosi e mescolate solo per amalgamare gli ingredienti.
• Distribuite il composto tra gli stampini appena oliati in modo che arrivi a poco meno di metà altezza, poi inserite al centro una pera che dovrà rimanere dritta.
• Fate cuocere i dolci in forno statico già caldo a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata e ben lievitata. Se necessario, coprite con un foglio di alluminio perché non si scuriscano le pere.
• Lasciate i dolci in forno spento e socchiuso per 5 minuti, poi sfornateli e fateli raffreddare. Decorate con foglioline di menta e servite.
Le Pere al forno agli amaretti sono un dessert a base di frutta sfizioso e delicato, che saprà conquistarvi al primo boccone e al quale i vostri commensali non potranno resistere! Si tratta un’idea semplice e veloce, per portare in tavola la frutta a fine pasto soddisfando i palati di tutta la famiglia. Ottima come jolly per le occasioni speciali in cui si è in cerca di un’idea un po’ fuori dalle righe, la ricetta delle Pere al forno agli amaretti, con la frutta che la vede protagonista, è anche particolarmente salutare e si presta ottimamente come fine pasto in un menu light. Il gusto della frutta si sposa perfettamente con gli aromi degli altri ingredienti. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta delle Pere al forno agli amaretti passo passo, per portare in tavola una delizia e un originale concentrato di freschezza e bontà! Attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis…
• Utilizzate le uova a temperatura ambiente.
• Se lo desiderate, potete spolverizzare i vostri dolci con zucchero a velo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare