Whoopie farciti al cioccolato

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
1 h
Tempo di cottura
12 min
Calorie a porzione
585 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 8 porzioni
Per l'impasto








Per la farcia





• In una ciotola capiente lavorate il burro, precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente, con lo zucchero fino a renderlo soffice e spumoso.

• Incorporate l’uovo, l’estratto di vaniglia e aggiungete il latticello, amalgamandolo bene.

• Unite la farina setacciata con il bicarbonato e il sale e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

• Aiutandovi con un cucchiaio, formate tanti mucchietti ben distanziati tra loro su una placca foderata con carta da forno.

• Trasferite la placca in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 10-12 minuti circa. A cottura ultimata spegnete e lasciate raffreddare i dolcetti completamente su di una gratella.

• Nel frattempo, preparate la crema. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.

• Tritate finemente le nocciole con un mixer, poi trasferitele in una ciotola.

• Unite lo zucchero, il cioccolato, il burro, precedentemente ammorbidito e il latte a filo, lavorate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema.

• A questo punto assemblate i vostri whoopie: distribuite la crema al cioccolato sulla parte piatta di metà dose di biscotti e chiudeteli a panino con gli altri biscotti premendo leggermente.

• Conservate i dolcetti in frigo, e portateli a temperatura ambiente prima di servirli. 

Oggi, che la voglia di bontà e genuinità è sempre più diffusa, i Whoopie, dolci morbidi tipo biscotto, sono richiesti e apprezzati da grandi e bambini, oltre a essere una ricetta dal sapore ineguagliabile! Preparati rigorosamente con ingredienti naturali, i Whoopie farciti al cioccolato sono perfetti per trasformare la colazione o la merenda in un momento di gioia. Del resto, una merenda non è una merenda se non c’è un dolce goloso rigorosamente fatto in casa che ci aspetta sulla tavola come questi Whoopie farciti al cioccolato. I Whoopie farciti al cioccolato, accompagnati da un bicchierone di latte, da una spremuta di arancia o da un bel caffè di orzo bollente, sono una vera e propria delizia. Ma potete gustare i vostri sfiziosi Whoopie farciti al cioccolato come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirli per una festa di compleanno, per una merenda dei bambini o per un’occasione speciale. 

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare