• Mondate i frutti di bosco, lavateli sotto un filo di acqua corrente e asciugateli bene.
• Tostate le mandorle tritate in un padellino antiaderente, a fuoco molto basso per 1-2 minuti; mescolatele in continuazione con una spatola piatta perché non si scuriscano troppo, quando iniziate a sentire l’aroma caratteristico, spegnete e fatele intiepidire.
• Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole capienti.
• Unite ai tuorli lo zucchero, l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale e sbatteteli con la frusta a mano, ma senza montarli eccessivamente.
• Aggiungete la farina di farro a pioggia, poco alla volta, sempre mischiando con la frusta, in modo da evitare i grumi. Unite le mandorle tritate, poi versate a filo il latte, fino a ottenere un composto ben amalgamato e cremoso.
• Montate con le fruste elettriche gli albumi, fino a ottenere una neve ferma.
• Amalgamate ora gli albumi montati al composto di tuorli, farina e zucchero; mescolate delicatamente, dal basso verso l’alto, per non smontarli troppo.
• Fate sciogliere il burro chiarificato in una padella antiaderente del diametro di circa 28-30 cm, a fuoco medio e versate metà circa dei frutti di bosco. Fateli insaporire per qualche secondo, quindi aggiungete il composto, mettete il coperchio e cuocete per 2-3 minuti.
• Controllate che il dolce abbia quasi raddoppiato la sua altezza, e che nella parte inferiore abbia assunto un bel colore scuro. Quindi giratelo con una paletta piatta in legno: potete anche dividerlo a metà, così sarà più facile girarlo.
• Aiutandovi sempre con la paletta tagliatelo a pezzetti, spolverizzateli con metà dose di zucchero a velo e aggiungete i frutti di bosco rimasti. Tenete sempre sul fornello per 1 minuto circa, muovendo i pezzetti finché saranno cotti uniformemente.
• Spolverizzateli con il resto dello zucchero a velo e serviteli subito.
Oggi, che la voglia di tradizione e genuinità è sempre più diffusa, i dolci semplici come questo Kaiserschmarrn ai frutti di bosco sono i più richiesti e apprezzati da grandi e bambini, oltre a essere uno dei dessert classici della tradizione austriaca senza tempo e dal sapore ineguagliabile! Preparato rigorosamente con ingredienti naturali e velocissimo, il Kaiserschmarrn ai frutti di bosco è perfetto per trasformare la colazione in un dolce risveglio e il dopo cena in un momento speciale. Il Kaiserschmarrn ai frutti di bosco, accompagnato da un bicchierone di latte, da una spremuta o da un bel caffè di orzo bollente, è una vera e propria delizia. Ma potete gustare il Kaiserschmarrn ai frutti di bosco per un’occasione speciale. Questo Kaiserschmarrn ai frutti di bosco, che ricorda i sapori di una volta, i diari di ricette della nonna e le loro cucine, profumate e accoglienti, è un dessert ideale quando si ha voglia di coccolarsi un po’. Inoltre, essendo un dolce semplice, il Kaiserschmarrn ai frutti di bosco può salvare quando le idee scarseggiano e si ha voglia di un dessert diverso dal solito! Il risultato è comunque assicurato: un Kaiserschmarrn ai frutti di bosco delizioso, un vero inno alla dolcezza!
• Questa è la versione con gli albumi montati, ma potete optare per quella più semplice, che prevede di mescolare le uova intere con lo zucchero, procedendo poi come indicato nella ricetta. I vostri dolcetti saranno sempre buoni e morbidi, e più veloci da preparare.
• Questi dolcetti sono fatti con farina di farro anziché di grano tenero come i ‘Kaiserschmarrn, e prendono il nome di ‘Dinkelschmarrn’.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare