• Rompete le uova in una ciotola capiente. Aggiungete lo zucchero, una grattugiata di noce moscata, la cannella e un pizzico di sale; iniziate a mescolare con una frusta a mano ma non montate nulla.
• Setacciate la farina, il lievito e il bicarbonato sul composto ottenuto e continuate a girare con le fruste, fino a ottenere un impasto amalgamato e molto sodo.
• Versate poco alla volta il sidro, sufficiente per diluire leggermente il composto, che dovrà alla fine risultare una pastella cremosa e liscia, ma sempre abbastanza consistente: nel caso diminuitelo o aumentatelo leggermente.
• Lavate la mela, sbucciatela, tagliatela a pezzettini e amalgamatela all’impasto preparato.
• Ungete leggermente gli stampini per ciambelle e suddividervi l’impasto fino ad esaurimento.
• Cuocete le ciambelle in forno preriscaldato a 170°C (modalità statica) per 10 minuti circa, poi fatele raffreddare completamente prima di sformarle.
• Nel frattempo sciogliete con una frusta lo zucchero a velo con un cucchiaino di sidro e mescolate lo zucchero di canna alla cannella.
• Immergere le ciambelle nel composto di zucchero e cannella e irroratele con la glassa al sidro.
• Adesso le ciambelle sono pronte per essere gustate.
Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? Le Ciambelle al sidro di mele sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Le Ciambelle al sidro di mele sono dolci che non vi stancheranno mai: soffici e golosissime, sono ottime per il dolce risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare