• Riducete a falde il peperone, eliminando i semi e le parti bianche interne, lavatelo e tagliatelo a dadini.
• Incidete il peperoncino per la lunghezza, eliminate i semi e mettetelo in una padella ampia.
• Sbucciate cipolla e aglio, tritateli finemente e trasferiteli nella padella. Versate l’olio e fate soffriggere le verdure per 4-5 minuti a fiamma bassa.
• Aggiungete il peperone, un pizzico di sale e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma un po’ più alta, quando necessario unite poca acqua calda.
• Versate la passata di pomodoro e insaporite con la paprika e il cumino, cuocete ancora per altri 10 minuti circa e alla fine regolate di sale.
• Usando un cucchiaio formate le cavità necessarie, quindi sgusciatevi dentro le uova. Abbassate la fiamma, incoperchiate e fate cuocere per circa 5 minuti.
• Spegnete, cospargete con abbondante coriandolo tritato e servite subito.
La Shakshouka è un piatto molto saporito, ottimo da presentare in un buffet in piedi, o da servire a una festa o una cena speciale. La Shakshouka molto appetitosa, è un’idea che farà felici i palati dei più grandi ma anche quelli molto esigenti dei bambini. La Shakshouka è anche molto facile da preparare e può essere una intrigante pietanza di apertura in un menu raffinato, anche se la Shakshouka può essere servita in qualunque occasione.
• Se non trovate il coriandolo fresco o non ne amate il sapore, potete benissimo sostituirlo con il prezzemolo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare