Tortino di riso e acciughe

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
45 min
Calorie a porzione
400 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 tortino da 8 porzioni











• Per prima cosa pulite le alici. Praticate sul ventre dei pesci un taglio, dalla coda alla testa, estraetene le interiora, quindi staccate delicatamente la testa, la spina dorsale e la coda, quindi apritele a libro e sciacquatele sotto l’acqua corrente controllando che non ci siano le spine.

• Asciugatele con della carta assorbente e mettetele da parte.

• Dedicatevi ora al risotto. Mettete il brodo sul fuoco e portatelo a leggero bollore.

• Mondate lo scalogno, tritatelo in pezzi grossolani e fatelo soffriggere in una padella profonda, tipo wok, con un filo d’olio per 5-6 minuti a fiamma bassa.

• Quando lo scalogno sarà trasparente, aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti a fiamma vivace girandolo con un cucchiaio. Quindi versate il vino e fate sfumare.

• Aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di pepe e un mestolo di brodo e mescolate. Appena arriva ad ebollizione, abbassate la fiamma e portate a cottura aggiungendo il brodo via via che la preparazione si asciuga. Dopo circa 15 minuti regolate di sale e spegnete.

• Componete ora il tortino. Oliate una tortiera da 24 cm e cospargetela di pangrattato.

• Disponete parte delle alici sino a coprirne completamente il fondo e le pareti.

• Versatevi il riso e ricoprite il tutto con le restanti alici sovrapponendole in modo da ricoprire bene il risotto e non lasciare spazi vuoti. Completare con un filo d’olio e trasferite in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per circa 15 minuti.

• Sfornate e accompagnate il tortino caldo con fette di limone e foglie di prezzemolo.

Il Tortino di riso e acciughe è un piatto sfizioso, ricco e gustoso da servire come secondo velocissimo o piatto unico nel menu settimanale per tutta la famiglia, o come pasto lunch box per il pranzo in ufficio. Semplice e veloce da realizzare, il Tortino di riso e acciughe è a base di ingredienti buoni e genuini. Saporito e profumato, il vostro Tortino di riso e acciughe è un’idea che farà felici i palati di tutta la famiglia, perché è una preparazione sfiziosissima: se siete alla ricerca di idee per un antipasto succulento, il Tortino di riso e acciughe fa sicuramente per voi! Il Tortino di riso e acciughepuò essere una intrigante pietanza di apertura per una cena fra amici o in famiglia. Può essere servito in tutte le occasioni speciali ed è un jolly d’eccezione per uno sfizioso apericena.

Ricetta di Francesca Cavallo
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare