• Sbucciate le melanzane e tagliatele a cubetti, ponetele in uno scolapasta cosparse di sale fine e lasciatele per circa un’ora. Poi sciacquatele e asciugatele.
• Spezzettate la mollica e lasciatela a bagno in una ciotola con del latte o, se preferite, con dell’acqua per ammorbidirla.
• Sbucciate l’aglio e lavate la menta, tritateli assieme ai capperi e mettete il tutto in una ciotola.
• In una padella capiente scaldate l’olio d’oliva e cuocetevi le melanzane per circa 10 minuti aggiungendo un po’ di acqua calda a fine cottura; dovranno risultare asciutte.
• Lasciate intiepidire le melanzane, quindi tritatele finemente con la mezzaluna (evitate il mixer perché si ridurrebbero in una poltiglia).
• Trasferite le melanzane in una ciotola capiente, unite le uova, la mollica del pane strizzata, il trito di aglio, menta e capperi e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno regolando di sale e pepe.
• Con le mani formate delle polpette della grandezza di un’albicocca e passatele nel pangrattato. Continuate fino a quando non avrete esaurito il composto e ponetele in frigo per una ventina di minuti circa affinché si compattino.
• Scaldate abbondante olio in una padella dai bordi alti e immergetevi le polpettine rigirandole per dorarle in modo uniforme. Scolatele su carta assorbente e servitele calde.
Le Polpette di melanzane sono delle preparazioni sfiziose e saporite, da servire come secondo originale, come piatto unico, magari accompagnandole con una ricca insalata, o antipasto nel menu settimanale per tutta la famiglia. Le Polpette di melanzane sono un’idea che farà felici i palati dei più grandi ma anche quelli molto esigenti dei bambini, che le apprezzeranno per la loro delicatezza: se siete alla ricerca di idee per invogliarli a mangiare più ingredienti freschi e di stagione, questa ricetta fa sicuramente per voi! Le Polpette di melanzane possono essere una intrigante pietanza di apertura in un menu raffinato ma possono essere servite in tutte le occasioni speciali e sono un jolly d’eccezione per uno sfizioso apericena o un buffet. Potrete variare gli ingredienti di questa ricetta, inserendo verdure diverse, in breve… tutto ciò che la fantasia vi suggerisce!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare