● Lavate le verdure, tagliate le melanzane a metà nel senso della lunghezza e scavatele, mettendo da parte la polpa. Tagliate i pomodori a spicchi e le zucchine a julienne.
● In una padella appassite in olio caldo la cipolla tritata con l’aglio, aggiungete la polpa delle melanzane tagliata a dadini, le zucchine e lasciate cuocere per 5 o 6 minuti; infine regolate di sale e pepe.
● Farcite le melanzane con il composto ottenuto e con i pomodori. Mettete in forno a 180°C per 30 minuti circa.
● Nel frattempo lavorate la ricotta con una forchetta e lavate il basilico. Togliete le melanzane dal forno e completate il piatto con fiocchi di ricotta e foglioline di basilico.
Veloci o più elaborati, classici e sfiziosi, gli antipasti sono sempre un must in cucina! Le Melanzane ripiene alle verdure sono una ricetta di antipasto caldo molto versatile perché si può servire in occasioni sempre diverse: dalla cena raffinata allo snack dell’ultimo minuto, dall’aperitivo elegante a un apericena o brunch tra amici, dal menu di Pasqua a quello di Natale, per finire con una cenetta di San Valentino, le Melanzane ripiene alle verdure sono il jolly di antipasto che farà contenti tutti, bambini compresi! Questa sfiziosità è uno stuzzichino davvero invitante, che renderà irresistibile e ancora più sfizioso il pranzo domenicale, oltre a essere il miglior passaporto per le portate successive. Inoltre, la preparazione, molto semplice e piuttosto veloce, vi consentirà di preparare questo piatto in un tempo molto ragionevole. Soprattutto se non siete provetti cuochi, potete ricorrere a qualche ingrediente già pronto o a un ingrediente base surgelato, ma se qualcuno vuole cimentarsi preparando con le proprie mani le Melanzane ripiene alle verdure, acquistando prodotti di stagione e freschissimi, l’impegno non deluderà le aspettative. Questa ricetta di antipasto finger food molto raffinato e saporito, per la semplicità degli ingredienti e l’effetto scenografico, riscuoterà un grande successo: i vostri ospiti adoreranno le Melanzane ripiene alle verdure al primo, squisito, boccone. Che ne dite di correre a raddoppiare le dosi?!
● Come ripieno per queste melanzane, invece delle zucchine, potete usare peperoni e porri, procedendo poi come nella ricetta originale.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare