Melanzane con salsiccia e caciocavallo

Melanzane con salsiccia e caciocavallo
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
1 h e 10 min
Tempi aggiuntivi
20 minuti di riposo
Calorie a porzione
615 kcal
3
4.7/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni












• Tagliate le melanzane a fette di poco più di mezzo centimetro, cospargetele con del sale e poi lasciatele spurgare in un colapasta per circa 20 minuti, perché perdano il liquido di vegetazione amarognolo.

• Spellate le salsicce e sbriciolatele. Tagliate il caciocavallo a fettine e mettetelo da parte.

• In un tegame fate soffriggere l’aglio schiacciato con un fondo di olio, a fuoco basso per 1-2 minuti. Unite le salsicce e rosolatele rimestando con un mestolo per 3-4 minuti a fuoco medio.

• Aggiungete la polpa di pomodoro, abbondante basilico e un pizzico di origano. Salate, pepate e cuocete con il coperchio a metà per 10-15 minuti, il tempo che il sugo si addensi un po’.

• Nel frattempo sciacquate le fette di melanzane, strizzatele leggermente e asciugatele bene. Passate le fette nella farina, scuotetele per eliminare quella in eccesso e adagiatele su un vassoio.

• In una padella profonda scaldate abbondante olio di semi. Quando sarà caldo a sufficienza, friggete poche fette di melanzana per volta, per qualche minuto, girandole perché si cuociano bene ma senza scurire troppo. Prelevatele via via e appoggiatele su carta da cucina perché perdano l’olio in eccesso.

• Distribuite alcuni cucchiai di sugo di salsiccia sul fondo di una teglia, formate uno strato di melanzane, farcite con salsa di pomodoro, fettine di caciocavallo e spolverate con parmigiano. Ripetete gli strati fino a terminare gli ingredienti, per ultimo create uno strato di parmigiano e caciocavallo.

• Trasferite la teglia in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Gli ultimi 5 minuti accendete anche la funzione grill. Sfornate, lasciate intiepidire leggermente, decorate con foglioline di basilico e servite. 

Ci sono piatti che fanno subito pensare alle ricette della nonna… sono i primi belli ricchi, sugosi ma leggeri come queste Melanzane con salsiccia e caciocavallo, tutti a base di ingredienti buoni e genuini. Le ricette come quella delle Melanzane con salsiccia e caciocavallo non passano mai di moda e fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti e non non mangerebbero altro. Sfizioso, e succulento come vuole la migliore tradizione culinaria del Belpaese, queste Melanzane con salsiccia e caciocavallo sono una combinazione vincente di sapori e profumi della dieta mediterranea davvero irresistibili. Le Melanzane con salsiccia e caciocavallo sono una pietanza molto amata, un vero e proprio must dei pranzi domenicali o delle occasioni speciali ma possono essere inserite nei pasti settimanali per una proposta golosa. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Melanzane con salsiccia e caciocavallo più buono che abbiate mai provato. 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare