• Pulite i gamberi. Levate il guscio lasciando intatta la coda ed eliminate il budello con uno stecchino, poi sciacquateli e asciugateli.
• Fate soffriggere l’aglio ‘vestito’ (con la buccia) appena schiacciato, in una padella capiente con un fondo di olio, per un paio di minuti a fuoco basso.
• Eliminate l’aglio e alzate la fiamma, fatevi saltare i gamberi per circa 1 minuto e poi salateli. Sfumate con il vino, toglieteli con una schiumarola e trasferiteli in una ciotola.
• Tritate la cipolla e fatela appassire nella stessa padella con un filo di olio e altrettanta acqua, per 7-8 minuti a fiamma bassa.
• Aggiungete la panna e fatela scaldare, poi unite lo zafferano sciolto in pochissima acqua e salate. Lasciate cuocere per qualche minuto sempre a fiamma bassa e mescolando, alla fine la salsa dovrà risultare abbastanza densa e cremosa.
• Rimettete i gamberi in padella, fateli insaporire per 1 minuto circa a fiamma un po’ più alta e spegnete.
• Servite i gamberi dopo averli decorati con qualche goccia di aceto balsamico.
Portate in tavola tutto il gusto e il sapore del mare con i Gamberi allo zafferano, una sfiziosa ricetta di pesce da proporre in tutte le occasioni, nel menu settimanale per tutta la famiglia come nelle cene più raffinate. I Gamberi allo zafferano sono un piatto veloce e semplice nella preparazione davvero saporito e sfizioso. I Gamberi allo zafferano sono un mix vincente di aromi, profumi e sapori che conquisteranno il palato di grandi e piccini. Inoltre, se è vero che presentare in tavola uno sfizioso secondo di pesce significa arricchire di effetti speciali qualsiasi pasto, con il minimo sforzo conquisterete tutti! Allora, cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e cucinate i vostri Gamberi allo zafferano, concedendovi un meritato bicchiere di vino bianco!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare