Stracotto de’ Medici

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
5 h
Calorie a porzione
980 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
5 h

Ingredienti

Dosi per

1 porzione











Per accompagnare



  1. Lasciate l’uvetta in ammollo per 10 minuti, poi scolatela, strizzatela e tritatela con i pinoli.
  2. Mondate e lavate cipolla, carota, sedano e aglio, poi tritateli finemente.
  3. Trasferite il trito in una casseruola, meglio se di coccio, con l’olio e fate soffriggere per qualche minuto.
  4. Aggiungete la carne e fatela rosolare a fuoco medio per 4-5 minuti, girandola in modo che si colorisca da tutti i lati.
  5. Salate e pepate, poi versate il vino e fatelo sfumare, unite il trito di pinoli e uvetta, coprite col coperchio a metà e cuocete per 4 ore a fuoco basso unendo acqua bollente, se necessario.
  6. Nel frattempo pulite i funghi con un panno umido e tagliateli a fettine.
  7. Trasferite i funghi in una padella antiaderente con l’olio, salateli, pepateli e fateli cuocere per 15 minuti.
  8. Quando la carne sarà cotta, toglietela dal tegame e frullate il sughetto con il minipimer, in modo da ottenere una salsa non troppo densa, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda.
  9. Versate la salsa nella padella con i funghi e fate cuocere per qualche minuto in modo che si insaporiscano.
  10. Affettate lo stracotto, trasferite le fette su un piatto da portata, completate con i funghi, una spolverata di prezzemolo fresco e servite.

Un tempo i secondi di carne erano considerati una rarità sulla tavola di tutti i giorni, dove prevalevano piatti unici poveri come le zuppe di legumi, ma oggi che la carne viene gustata più spesso, si ha bisogno di idee creative per variare il repertorio di secondi di carne. Lo Stracotto de’ Medici, è un vero e proprio jolly della cucina tradizionale. Anche se un po’ lungo da preparare realizzerete uno Stracotto de’ Medici da veri intenditori e otterrete un piatto delizioso. Quando si ha voglia di qualcosa di buono e che sa di casa, si ha bisogno di una ricetta tradizionale, che sia nutriente ma al contempo stuzzichi il palato come lo Stracotto de’ Medici. Semplice ma delicato, adatto a tutta la famiglia ma anche raffinato all’occorrenza, lo Stracotto de’ Medici è adattissimo per tutti gli amanti della tradizione rustica italiana, rivisitata con un piglio di originalità. Invitante e succulento, servito con un saporito contorno di patate e verdure di stagione, ma anche con un soffice puré (i bambini ne andranno matti!), lo Stracotto de’ Medici può diventare un piatto unico per una cena all’insegna del mangiare bene. 

I consigli di Romina

• Se preferite non accompagnare lo stracotto con i funghi, una volta cotto, frullate la salsa e servite a fette con il sugo caldo.

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare