Polenta concia

Polenta concia
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
50 min
Calorie a porzione
775 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni








Per completare


• Togliete la crosta al Casera e alla Fontina, tagliateli a dadini e mescolateli in una ciotola.

• Preparate la polenta. Portate a ebollizione l’acqua e fate sciogliere circa metà del burro, unite un pizzico di sale e abbassate la fiamma al minimo. Versate a pioggia la farina di mais e quella di grano saraceno, poco alla volta e mescolando continuamente con una frusta a mano, così da non formare grumi.

• Lasciate cuocere per 45-50 minuti unendo il restante burro a pezzettini, poco alla volta e mescolando spesso, finché la polenta si staccherà dalle pareti della pentola. Se si addensasse troppo, aggiungete ancora dell’acqua bollente.

• Regolate di sale, unite un pizzico di pepe e mescolate, togliete dal fuoco e fate riposare per qualche minuto.

• Distribuite un po’ di dadini di formaggio nelle fondine individuali e poi versatevi la polenta a cucchiaiate. Disponete altro formaggio a dadini e un po’ del parmigiano. Continuate così terminando con la polenta.

• Per completare la preparazione, fate sciogliere il burro insieme all’aglio schiacciato (se vi piace potete anche tritarlo e non toglierlo) e lasciate insaporire per 4-5 minuti a fiamma bassissima, poi eliminate l’aglio. Otterrete la cosiddetta “sferzata di burro”.

• Versate la sferzata sulla polenta concia e servitela ben calda.

Avete voglia di qualcosa di buono ma avete poco tempo? Ecco a voi una ricetta per un piatto facile ma ricco di sapore. La Polenta taragna concia  è un’idea jolly quando si ha bisogno di inventarsi qualcosa per la cena di saporito ma anche sano e saporito. La Polenta taragna concia, che può diventare anche un antipasto rustico di sicuro effetto, per grandi e bambini, è una ricetta deliziosa ed economica molto versatile. Quindi cosa aspettate? Correte a preparare la Polenta taragna concia e il successo a tavola è assicurato!

I consigli di Carla

• La “sferzata” si ottiene anche sostituendo l’aglio con una cipolla tagliata a fettine sottili. Va fatta appassire sempre nel burro per 7-8 minuti, finché sarà diventata trasparente.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 03 dicembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare