Lasagne di soia e champignon senza burro senza uova (Vegan)

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
1 h e 30 min
Calorie a porzione
615 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 pirofila da 6 porzioni
  • Lasagne fresche Vegan


  • Per il condimento














    Per la besciamella Vegan





    • Fate bollire il brodo, unite la soia e fatela reidratare per 10 minuti, mantenendo il fuoco basso e il coperchio. Scolate la soia tenendo il brodo da parte, fatela intiepidire e poi strizzatela bene.

    • Sbucciate lo scalogno e metà dell’aglio, pelate la carota, poi tritateli finemente e fateli appassire per circa 5 minuti, a fuoco basso, in un tegame capiente con un filo d’olio. Aggiungete la soia reidratata e fatela rosolare per 3-4 minuti, mescolando perché non bruci, poi versate il vino e fatelo sfumare. Unite la polpa di pomodoro e cuocete per circa 50 minuti, col coperchio e a fuoco molto basso. Se il ragù di soia si asciuga, aggiungete il brodo bollente della soia, fino a terminare la cottura.

    • Nel frattempo preparate la besciamella vegan. Setacciate la farina in un pentolino, versate la bevanda di soia poco alla volta, mescolando con una frusta; unite alla fine l’olio, un pizzico di noce moscata e uno di sale. Ponete su fuoco basso, portate a ebollizione e cuocete per circa 5 minuti, in modo che si addensi leggermente, ma non sia troppo soda; rimestate sempre con un mestolo piatto in legno, in modo che non si attacchi sul fondo, poi spegnete.

    • Mondate gli champignon, tagliando via le parti terrose, poi lavateli sotto un filo di acqua e asciugateli. Affettateli, metteteli in una padella con l’olio e l’aglio avanzato schiacciato e fateli saltare a fuoco vivace per 2 minuti circa. Salate, unite qualche foglia di nepitella e continuate la cottura per 3-4minuti, poi spegnete e tenete in caldo.

    • Quando il sugo di soia è quasi cotto, versatevi i funghi e mandate ancora per 4-5 minuti, in modo da amalgamare meglio i sapori. Non fate restringere troppo il sugo, che deve rimanere molto morbido.

    • Tritate col mixer le mandorle insieme al lievito alimentare e metteteli da parte.

    • Scottate le lasagne in acqua bollente salata per circa 3 minuti: dovranno solo ammorbidirsi leggermente. Toglietele dalla pentola con una schiumarola e appoggiatele su dei teli pulitissimi.

    • Bagnate una pirofila con un filo di besciamella; ponete uno strato di lasagne e condite con un velo di besciamella e del sugo di soia e funghi. Continuate alternando pasta, besciamella, sugo e un po’ delle mandorle e lievito tritati, poi concludete con uno strato di pasta e la besciamella rimasta. Spolverate con mandorle e lievito e mettete in forno preriscaldato a 200°C (funzione statica) per mezzora; lasciate riposare in forno per qualche minuto e servite.

    Ci sono piatti che fanno subito pensare in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere… Le Lasagne di soia e champignon sono effettivamente un primo piatto al forno davvero gustoso e profumato! Grazie a ingredienti freschissimi e ai preziosi consigli di Spadellandia, otterrete infatti un piatto buono, goloso e anche bello da vedere, adatto a chi ha voglia di assaporare tutto il gusto della tradizione gastronomica italiana ma con ingredienti vegan! Le Lasagne di soia e champignon soddisferanno tutta la famiglia e verranno apprezzate anche dai palati più difficili. Potrete anche preparare le vostre Lasagne di soia e champignon quando avete più tempo libero, e scongelare questo piatto al momento opportuno, infornarlo e… oplà: eccovi serviti! Potrete portarlo come “lunch box” in ufficio o servirlo la sera in un battibaleno ai vostri cari. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Lasagne di soia e champignon più buono che abbiate mai provato.

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 28 novembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare