Gnocchi tricolore al pesto di mandorle

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
35 min
Calorie a porzione
680 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
35 min

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni







Per il pesto






  1. Mettete in frigo la ciotola del mixer (compresa la lama) e intanto preparate gli gnocchi.
  2. Lavate le patate e lessatele a vapore, partendo da acqua fredda. Da quando bolle calcolate circa 25-30 minuti, finché saranno morbide.
  3. Sbucciate le patate, passatele con lo schiacciapatate direttamente in una ciotola, unite un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata, mescolate e fate intiepidire.
  4. Aggiungete l’uovo sbattuto con una forchetta e poi lavorate con un cucchiaio.
  5. Unite poco alla volta la farina setacciata, tenendone da parte un po’ per la lavorazione, e mischiate fino ad avere un impasto compatto, ma non lo lavorate troppo. Aggiungete poca farina se molto appiccicoso, senza esagerare altrimenti gli gnocchi verranno gommosi.
  6. Suddividete limpasto in tre parti uguali e copriteli con pellicola.
  7. Mondate gli spinaci, lavateli e lessateli per 4-5 minuti in poca acqua bollente appena salata. Scolateli e fateli intiepidire, strizzateli perfettamente (potete usare un telo) e poi tritateli finemente con la mezzaluna. Aggiungeteli a uno degli impasti e lavoratelo sulla spianatoia, unendo appena un po’ di farina, se necessario.
  8. Al secondo impasto aggiungete il concentrato e lavoratelo finché sarà colorato in modo uniforme. L’ultimo impasto rimarrà così com’è.
  9. lavorando un impasto alla volta, formate dei cilindretti di circa 1-1,5 cm di diametro, poi con un coltello tagliate gli gnocchi e appoggiateli man mano su un vassoio foderato con carta da forno, spolverata di semola.
  10. Preparate il pesto di mandorle. Lavate il basilico, asciugatelo perfettamente e mettetelo da parte.
  11. Ponete nel mixer freddo le mandorle, l’aglio sbucciato e spezzettato e un pizzico di sale grosso; poi azionatelo a scatti, fino a ottenere un composto ancora leggermente granuloso.
  12. Aggiungete le foglie del basilico e frullate sempre per pochi secondi. Unite il formaggio e l’olio, poi azionate ancora il mixer finché tutto sarà amalgamato, ma non eccessivamente cremoso.
  13. Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, prelevateli con una schiumarola appena vengono a galla e trasferiteli in una zuppiera.
  14. Condite gli gnocchi con il pesto preparato e servite.

Gnocchi Tricolore al Pesto di Mandorle: Gli Gnocchi Tricolore al Pesto di Mandorle offrono un’esperienza culinaria vivace e gustosa. Con patate, spinaci e concentrato di pomodoro, questi gnocchi colorati si abbinano perfettamente a un pesto di mandorle fatto in casa. Un piatto che unisce tradizione e innovazione, ideale per portare allegria e sapore in tavola.

Il Fascino degli Gnocchi Tricolore

Gli Gnocchi Tricolore al Pesto di Mandorle rappresentano non solo un piacere per il palato, ma anche una celebrazione visiva della cucina italiana. Il verde degli spinaci, il rosso del concentrato di pomodoro e il bianco delle patate richiamano i colori della bandiera italiana, rendendo questo piatto un simbolo di tradizione e patriottismo. Il pesto di mandorle, ricco di grassi buoni e antiossidanti, completa il piatto con un tocco di freschezza e salute.

I consigli di Carla

Come ottenere la rigatura classica degli gnocchi?

Se volete ottenere la rigatura classica degli gnocchi, via via che li tagliate passateli sui rebbi di una forchetta, premendoli leggermente con il polpastrello.

Qual è il segreto per un buon pesto di mandorle?

Il segreto per un buon pesto di mandorle è usare ingredienti freschi e di alta qualità. Raffreddare il mixer prima dell’uso aiuta a mantenere il basilico verde brillante e a evitare che si ossidi durante la preparazione.

Scoprite altre varianti creative di gnocchi e goditi una gamma di sapori e colori unici

Gnocchi di patate al roquefort

Gnocchi verdi broccoli e acciughe

Gnocchi alla zucca

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 06 febbraio 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare