Gnocchi verdi broccoli e acciughe

Gnocchi verdi broccoli e acciughe
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
30 min
Calorie a porzione
615 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni
Per gli gnocchi






Per il sugo







• Lavate le patate e lessatele con la buccia in abbondante acqua per circa 15 minuti.

• Lavate gli spinaci e fateli lessare in una casseruola con poca acqua leggermente salata per circa 5 minuti. Appena cotti, scolateli e strizzateli bene, metteteli su un tagliere e tritateli finemente.

• Sbucciate le patate, schiacciatele con uno schiacciapatate e raccogliete la purea in una ciotola, aggiungete l’uovo sbattuto, un pizzico di sale, una grattugiata di noce moscata, unite gli spinaci e amalgamate bene.

• Unite pian piano anche la farina, tenendone da parte un po’ per la lavorazione degli gnocchi, e mescolate l’impasto nella ciotola con un cucchiaio di legno.

• Trasferite l’impasto ottenuto su un piano di lavoro leggermente infarinato. Lavoratelo per pochi minuti, aggiungete poca farina se troppo appiccicoso (ma non esagerate, altrimenti gli gnocchi verranno gommosi).

• Dividete l’impasto in pezzi, fatelo rotolare sul piano di lavoro infarinato, formando dei filoncini di 1,5 cm di diametro e tagliateli a gnocchi di 2 cm di lunghezza.

• Adagiateli via via su un vassoio foderato di carta da forno spolverata di farina.

• Scolate i filetti di acciuga dall’olio e tagliateli a pezzi, lavate e tritate il prezzemolo.

• Fate rosolare metà dose di aglio con metà dose di olio e, quando sarà dorato, toglietelo, spegnete e unite le acciughe e il prezzemolo.

• Pulite i broccoli e divideteli a rosette, tuffatele in abbondante acqua bollente leggermente salata per 4 minuti, poi sgocciolatele tenendo da parte l’acqua di cottura.

• Rosolate l’aglio rimasto con il peperoncino nel restante olio, unite i broccoli e qualche cucchiaio di acqua di cottura, poi cuocete a fiamma bassa per 4-5 minuti.

• Eliminate l’aglio e il peperoncino e frullate il tutto.

• Riportate a bollore l’acqua di cottura e calatevi gli gnocchi, quando salgono a galla prelevateli con la schiumarola e versateli nel condimento.

• Riportate il tutto sul fuoco per qualche secondo e servite gli gnocchi con il sugo di acciughe e prezzemolo e con il pecorino romano a parte.

 

Gli Gnocchi verdi broccoli e acciughe sono un primo piatto davvero gustoso e facilissimo da realizzare. Questi Gnocchi verdi broccoli e acciughe sono una preparazione delicata anche se molto saporita. Ideali da proporre nel menu della vostra famiglia perché piaceranno veramente a tutti. Gli Gnocchi verdi broccoli e acciughe sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea ma ha poco tempo. La semplicità degli Gnocchi verdi broccoli e acciughe, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, avranno un effetto sicuro sui vostri cari o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. 

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 03 dicembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare