Gnocchi di Ricotta e di Zucca al Taleggio Senza Glutine: Gli Gnocchi di Ricotta e di Zucca al Taleggio Senza Glutine sono un piatto ricco e saporito, perfetto per chi cerca un’alternativa senza glutine. L’impasto soffice di ricotta e quello cremoso di zucca si sposano armoniosamente con il sugo cremoso al taleggio, arricchito da una nota di salvia. Questo piatto non solo è gustoso, ma anche nutriente e adatto a chi è intollerante al glutine.
La zucca è un ingrediente versatile e nutriente, ricco di vitamina A, fibre e antiossidanti, che supportano la salute degli occhi e del sistema immunitario. La ricotta, leggera e ricca di proteine, è un’ottima fonte di calcio, fondamentale per la salute delle ossa. In questa ricetta di Gnocchi di Ricotta e di Zucca al Taleggio Senza Glutine, si combinano per offrire un piatto non solo delizioso, ma anche salutare e adatto a una dieta priva di glutine.
Gli gnocchi crudi possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 24 ore, disposti su un vassoio infarinato e coperti con pellicola.
Per questa ricetta è preferibile che usiate la ricotta privata del siero, per evitare di dover aggiungere troppa farina di riso. Preparatela almeno 12 ore prima; mettetela in un colino, che appoggerete su una ciotola fonda, coprite tutto e ponete in frigo a scolare.
Gnocchi con ricotta e noci senza glutine
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare