Fusilli Gratinati con Salsiccia e Patate: I Fusilli Gratinati con Salsiccia e Patate sono un piatto che unisce la cremosità delle patate, il sapore deciso della salsiccia e la croccantezza del pangrattato gratinato. Dopo aver fatto rosolare la salsiccia con un filo di olio e vino, si aggiungono le patate e il sedano a tocchetti, cuocendo il tutto con un po’ di acqua di cottura della pasta. Nel frattempo, i fusilli vengono lessati e saltati nel sughetto saporito, prima di essere trasferiti in una pirofila e gratinati in forno con pangrattato e burro fino a formare una crosticina dorata e croccante.
Pangrattato: Un ingrediente dalla storia antica alle deliziose ricette di oggi
Il pangrattato, ingrediente chiave per i Fusilli Gratinati con Salsiccia e Patate, ha origini antiche. Nell’antica Roma, il pane raffermo veniva ridotto in briciole e utilizzato come addensante per le zuppe o come condimento per insaporire i piatti.
Potete sostituire il sedano (che ha un sapore molto particolare) con dei fagiolini. Lavateli, spuntateli e tagliateli in piccoli pezzi; aggiungeteli con le patate alla salsiccia e procedete come nella ricetta.
Certamente! Potete utilizzare salsicce vegetariane o sostituire la salsiccia con cubetti di tofu affumicato per una versione vegetariana dei fusilli gratinati con salsiccia e patate.
Pasta al forno patate e groviera
Pasta al forno con funghi e fontina
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare