• Lessate i conchiglioni in abbondante acqua bollente leggermente salata e con un filo di olio, poi scolateli al dente.
• Disponeteli su un telo, distanziati tra loro, con la concavità rivolta verso il basso in modo che si asciughino bene.
• In una ciotola lavorate la ricotta con il parmigiano, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata.
• Lavate i pomodori, tagliateli a pezzi e fateli cuocere dolcemente in un’ampia padella antiaderente con l’olio, l’aglio sbucciato e schiacciato e un po’ di sale, per 5 minuti.
• Lavate il basilico, tagliuzzatelo e aggiungetelo alla salsa di pomodoro, conservandone un po’ da parte, poi proseguite la cottura per altri 5 minuti.
• Mettete il sugo sul fondo di una pirofila antiaderente.
• Con l’aiuto di un cucchiaino farcite i conchiglioni e appoggiateli nella pirofila con il ripieno rivolto verso l’alto, vicini gli uni a gli altri, in modo che non si capovolgano.
• Irrorate la pasta con un cucchiaio di salsa di pomodoro e trasferitela in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 20 minuti.
• Servite i conchiglioni appena sfornati e cosparsi con del basilico fresco.
I Conchiglioni ricotta e pomodoro sono un piatto saporito e gustoso. LI Conchiglioni ricotta e pomodoro sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina nel mondo. La semplicità dei Conchiglioni ricotta e pomodoro avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale. I Conchiglioni ricotta e pomodoro sono un piatto semplice nella preparazione ma molto appetitoso, che accontenterà anche i palati più difficili e si presta ottimamente a essere inserito tra le vostre migliori ricette. Seguite i consigli per la preparazione di questi Conchiglioni ricotta e pomodoro e il successo di questo primo di pasta è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare