Conchiglioni con pesto di fave

Conchiglioni con pesto di fave
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
495 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni







• Sgranate le fave, sbollentatele tuffandole in acqua bollente leggermente salata per 1 minuto. Scolatele (conservate un po’ di acqua di cottura), passatele sotto l’acqua fredda ed eliminate la pellicina che le riveste.

• Mettete al fuoco una pentola capiente con acqua, quando bolle salatela e poi calate i conchiglioni.

• Lavate le foglie di menta e di basilico, asciugatele bene e mettetele nel mixer.

• Aggiungete le fave (tenetene da parte un paio di cucchiai), l’olio, un pizzico di sale e pepe e frullate pochi secondi per volta, per non surriscaldare il composto. Unite qualche cucchiaio dell’acqua di cottura delle fave, così da ottenere una crema.

• Spezzettate grossolanamente le fave lasciate intere e mettetele in una ciotola capiente.

• Aggiungete la crema di fave, il pecorino, poca acqua calda della pasta (se necessario) e mischiate.

• Scolate la pasta al dente e trasferitela subito nella ciotola con il pesto di fave. Mescolate per condirla bene, spolveratela con una grattugiata di pepe, del pecorino e servite.

Ci sono piatti che fanno subito pensare in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere… I Conchiglioni con pesto di fave sono effettivamente un piatto davvero gustoso e profumato! Grazie a ingredienti freschissimi, otterrete infatti dei Conchiglioni con pesto di fave golosi e anche belli da vedere, adatti a chi ha voglia di assaporare tutto il gusto della tradizione gastronomica italiana! I Conchiglioni con pesto di fave soddisferanno tutta la famiglia e verranno apprezzati anche dai palati più difficili. Potrete gustare i Conchiglioni con pesto di fave per un pranzo appetitoso in famiglia o servirli la sera, magari per una cena tra amici. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Conchiglioni con pesto di fave più buono che abbiate mai provato.

I consigli di Carla

• Se non usate subito il vostro pesto di fave, trasferitelo in un barattolino e copritelo con un filo di olio. Si conserva in frigo per 2-3 giorni.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare