Cannelloni agli spinaci e zafferano senza glutine

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
25 min
Calorie a porzione
470 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
  • Cannelloni freschi gluten free


  • Per il ripieno









    Per la besciamella senza glutine





    ● Mondate gli spinaci e lessateli in acqua bollente appena salata per 4-5 minuti. Scolateli, strizzateli e tritateli grossolanamente.

    ● Fate soffriggere l’aglio tritato finemente con un filo d’olio in una padella, a fuoco basso e  per circa 1 minuto. Versatevi gli spinaci e fateli insaporire per 2 minuti circa.

    ● Preparate la besciamella senza glutine. Setacciate l’amido in un pentolino e versate il latte freddo a filo, mescolando sempre con la frusta a mano per evitare grumi. Unite il burro, mettete su fuoco basso e cuocete finché la salsa si sarà addensata, girando con un mestolo; poi spegnete, salate leggermente e aggiungete la noce moscata. 

    ● Quando gli spinaci si saranno intiepiditi, unite la ricotta, metà del parmigiano, i pomodori secchi grossolanamente tritati e la panna; insaporite con noce moscata e regolate di sale e di pepe. 

    ● Scottate le lasagne in acqua bollente salata per circa 3 minuti: dovranno solo ammorbidirsi leggermente. Toglietele dalla pentola con una schiumarola e appoggiatele su dei teli pulitissimi; tagliatele poi in rettangoli di circa 12 x 16 cm. Distribuite il ripieno sui rettangoli di pasta, arrotolateli a mo’ di cannellone e disponeteli in una teglia, dove avrete distribuito un velo di besciamella diluita con pochissima acqua. 

    ● In una ciotola lavorate la besciamella avanzata con lo zafferano, versatela sui cannelloni, spolverate con il parmigiano rimasto e mettete in forno a 180°C per circa 15 minuti.

    Ci sono piatti che fanno subito pensare ai pranzi della domenica tutti in famiglia, alle ricette della nonna, alla classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi e gustosi come questi Cannelloni agli spinaci e zafferano senza glutine, tutti a base di salse saporite, dadini di formaggio e un campionario coloratissimo di verdure di stagione. Le ricette come quella dei Cannelloni agli spinaci e zafferano senza glutine non passano mai di moda e fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti e non non mangerebbero altro. Sfizioso, sostanzioso e succulento come vuole la migliore tradizione culinaria del Belpaese, i Cannelloni agli spinaci e zafferano senza glutine sono una combinazione vincente di sapori, colori e profumi della dieta mediterranea davvero irresistibili. I Cannelloni agli spinaci e zafferano senza glutine sono una pietanza molto amata, un vero e proprio must dei pranzi domenicali o delle occasioni speciali ma possono essere gustati anche nel menu di tutti i giorni, inseriti nei pasti settimanali. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Cannelloni agli spinaci e zafferano senza glutine più buono che abbiate mai provato!  

    I consigli di Carla

    ● Potete sostituire i pomodori secchi con 50 g di funghi secchi. Fateli ammorbidire facendoli bollire piano, per 5 minuti, in poca acqua. Poi scolateli, tritateli e fateli insaporire in padella con l’aglio tritato; aggiungete la loro acqua filtrata e fate cuocere altri 5 minuti, poi unite gli spinaci e procedete come suggerito nella ricetta.  

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 20 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare