Bucatini al pesto di noci e pancetta

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
635 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni









• Ponete al fuoco una pentola capiente con abbondante acqua per cuocere i bucatini.

• Nel frattempo tritate finemente nel mixer 1/3 circa delle noci con il prezzemolo e qualche fogliolina di menta e mettete da parte.

• Sbucciate e tritate finemente gli scalogni, fateli appassire in una padella capiente, tipo saltapasta, a fiamma bassa per 7-8 minuti, aggiungendo ogni tanto, se necessario, poca acqua di cottura della pasta.

• Alzate la fiamma, unite la pancetta e fatela rosolare per 4-5 minuti, girandola con un mestolo piatto in modo che si colorisca bene da tutte le parti. Versate il vino e fatelo sfumare, poi spegnete; unite il trito di noci e prezzemolo, mescolate e tenete in caldo.

• Quando l’acqua bolle, salatela e calate la pasta. Scolatela molto al dente, versatela nella padella con il condimento che avrete rimesso sul fuoco e fate saltare i bucatini per qualche secondo a fiamma vivace.

• Distribuite la pasta tra i commensali decorando i piatti con le noci spezzettate in modo grossolano e qualche fogliolina di menta. Servite subito.

I Bucatini al pesto di noci e pancetta sono un primo piatto sfizioso e nutriente. Questo primo accontenta bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e saporito. I Bucatini al pesto di noci e pancetta sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina nel mondo. La semplicità dei Bucatini al pesto di noci e pancetta unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del loro condimento, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. I Bucatini al pesto di noci e pancetta sono una ricetta sostanziosa, semplice nella preparazione, che accontenterà anche i palati più difficili. Seguite i consigli per la preparazione dei Bucatini ai legumi e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo di questo primo di pasta è garantito!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare