Torta sette veli

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
2 h
Tempo di cottura
10 min
Tempi aggiuntivi
24 ore di riposo
Calorie a porzione
725 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 Torta da 12 porzioni
  • Pan di Spagna

  • Pan di Spagna al cacao


  • Per il croccante




    Per la base





    Per lo strato al cioccolato


    Per lo strato alle nocciole


    Per la glassa al cioccolato





    Per guarnire


    • Preparate il croccante. Lasciate sciogliere il cioccolato a bagnomaria.

    • Tritate le mandorle pralinate con un coltello.

    • In una padella ampia e antiaderente fate rosolare i corn flakes con il burro, unite le mandorle pralinate tritate, spegnete, irrorate con il cioccolato fuso e amalgamate.

    • Versate il composto su un foglio di carta da forno e appiattitelo con la spatola formando un disco di circa 24 cm di diametro. Lasciatelo rassodare.

    • Adesso occupatevi delle basi. Lasciate ammorbidire la gelatina in acqua fredda.

    • Incidete il baccello di vaniglia, prelevate i semi e aggiungeteli allo zucchero semolato.

    • Ponete il baccello vuoto in una casseruola, aggiungete il latte e portatelo a bollore.

    • Intanto in una pentolina con le fruste elettriche lavorate a crema i tuorli con lo zucchero aromatizzato finché otterrete un composto soffice.

    • Versatevi il latte filtrato, poi l’amido setacciato e ponete sul fuoco basso mescolando continuamente, fino a quando il composto non si sarà addensato. Spegnete e lasciate intiepidire.

    • Unite la gelatina strizzata e mescolate per farla sciogliere.

    • Suddividete ora il composto preparato in due ciotole ampie.

    • Per lo strato al cioccolato, fatelo sciogliere a bagnomaria.

    • Con le fruste elettriche montate la panna.

    • Versate il cioccolato sciolto e la panna montata in una delle due ciotole e amalgamate delicatamente.

    • Per lo strato alla nocciola, con le fruste elettriche (lavate e asciugate) montate la panna e trasferitela, insieme alla crema di nocciole, nella seconda ciotola rimestando piano.

    • Per la glassa, lasciate la gelatina in ammollo in acqua fredda.

    • Nel frattempo ponete il cacao e lo zucchero in un pentolino e diluiteli con il latte, sempre mescolando, poi aggiungete l’acqua e portate a bollore.

    • Strizzate la gelatina, unitela al composto al cacao e mescolate per farla sciogliere.

    • Montate ora la torta utilizzando uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro (ritagliate a misura il pan di Spagna): partite con un disco di pan di Spagna, metà dose di composto al cioccolato e livellate.

    • Procedete con il secondo disco di pan di Spagna e metà dose di composto alla nocciola, poi livellate, aggiungete il disco di croccante,  completate con il composto alla nocciola rimasto e parificate con la spatola.

    • Adagiate ora il terzo disco di pan di Spagna, proseguite con il restante composto al cioccolato, livellate e trasferite la torta in freezer per 24 ore.

    • Trascorso il tempo indicato, sfilate l’anello dello stampo, scaldate la glassa a bagnomaria, ponete la torta su una griglia e versate la glassa partendo dal centro e facendola colare anche sui lati.

    • Decorate la torta con la granella di pistacchi, qualche cioccolatino e servite.

    La Torta sette veli è un dolce molto goloso e alla portata di tutti. In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta sette veli non vi stancherà mai: profumata e golosissima, è ottima per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. La Torta sette veli si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè, un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa di compleanno, la Torta sette veli fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!

    I consigli di Romina

    • Se non avete a disposizione le mandorle pralinate potete preparale in casa. Per una torta vi serviranno 50 g mandorle non pelate, 40 g di zucchero semolato e 10 ml di acqua. Mettete in un pentolino  l’acqua con le mandorle e lo zucchero e fate cuocere mescolando fino a quando lo zucchero, caramellando, acquisterà un colore ambrato. Il composto all’inizio risulterà liquido ma piano piano tenderà a solidificare. Distribuite le mandorle preparate su una placca foderata con carta da  forno, ben distanziate tra loro, e lasciatele raffreddare. Poi utilizzatele come descritto nella ricetta.

    Ricetta di Romina Bartolozzi
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 29 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare