Torta alla crema con crumble

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
30 minuti di riposo
Calorie a porzione
685 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni
  • Pasta frolla

  • Pasta frolla light


  • Per il crumble




    Per la farcia







    • Preparate il crumble: tagliate il burro a tocchetti e trasferitelo in una ciotola, aggiungete la farina, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e lavorate il composto velocemente, cercando di creare delle briciole, poi riponetelo in frigo per circa 30 minuti.

    • Adesso preparate la crema. Versate il latte in un pentolino, aggiungete la scorza di limone e portate ad ebollizione.

    • Intanto sbattete con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino a quando otterrete un composto chiaro e spumoso.

    • Aggiungete la farina e l’amido di mais, setacciati e poco alla volta, mescolando con una spatola per non formare grumi.

    • Versate il latte bollente a filo sul composto preparato, sempre mescolando.

    • Mettete il composto sul fuoco e portatelo a ebollizione, continuando a rimestare per evitare che si attacchi sul fondo, fino a quando la crema non si sarà rappresa e lasciatela raffreddare.

    • Imburrate e infarinate uno stampo per crostate a cerniera del diametro di 22 cm, quindi foderatelo con la pasta frolla.

    • Versate la crema e livellatela con il dorso di un cucchiaio, coprite con il crumble e trasferite il dolce in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per 40 minuti circa.

    • Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.

    • Trasferite la torta alla crema con crumble su un piatto da portata e servite.

    Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta alla crema con crumble è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta alla crema con crumble è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e golosissima, è ottima per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. La Torta alla crema con crumble si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Provatela accompagnata da una salsina a base di vaniglia, spolverizzata di zucchero a velo o servita con accanto una pallina di gelato alla crema o alla frutta. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta alla crema con crumble fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!

    I consigli di Romina

    • Se siete dei golosoni potete servire questa torta con una pallina di gelato al cioccolato fondente senza uova senza gelatiera, non ve ne pentirete!

    Ricetta di Romina Bartolozzi
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 29 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare