• Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e mescolate.
• Unite il burro freddo a pezzettini e iniziate a lavorare, mai eccessivamente, aggiungendo via via dell’acqua fredda, fino a ottenere un composto compatto.
• Formate una palla e, aiutandovi con un pizzico di farina, schiacciatela, sigillatela con la pellicola alimentare e trasferitela in frigo per circa un’ora.
• Intanto sbucciate l’ananas e tagliatelo a rondelle, eliminando la parte dura centrale.
• Mettete sul fuoco una padella larga con lo zucchero e il burro e fateli caramellare a fiamma bassa senza mescolare, finché il composto sarà dorato e fluido.
• Adagiatevi le fette di ananas e lasciatele cuocere per 10 minuti, girandole delicatamente, fino a coprirle di caramello, poi spegnete e spolverizzate con la cannella.
• Imburrate una teglia di 22 cm di diametro, foderate la base con carta da forno, imburrate e infarinate le pareti.
• Adagiate nella teglia le fette di ananas, cospargetevi sopra tutto il caramello, e lasciatele intiepidire.
• Stendete la pasta con il matterello a uno spessore di circa 5 mm, fino a formare un disco delle dimensioni della teglia.
• Disponete il disco di pasta sulle fette di ananas e bucherellatelo con uno stecchino, perché non si gonfi in cottura.
• Trasferite il dolce in forno a 220°C (funzione statica) per circa 30 minuti.
• Sfornate la torta e passate un coltello lungo il bordo per staccarla dalla parete.
• Appoggiate il piatto da portata a rovescio sulla torta e girate con un movimento deciso. Con delicatezza sfilate la teglia, togliete subito la carta e servite.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con la fantasia? La Torta all’ananas caramellato è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta all’ananas caramellato si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè un pomeriggio con gli amici ma la Torta all’ananas caramellato è anche adatta a una festa o un’occasione da ricordare. Se siete in cerca di un’idea golosa per un evento speciale, la Torta all’ananas caramellato fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare