Gelato all’albicocca con gelatiera

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
7 min
Calorie a porzione
210 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
7 min

Ingredienti

Dosi per

1 vaschetta da 4 porzioni




  1. Lavate le albicocche, tagliatele in due, eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzi. Frullatele in un frullatore con un goccio di acqua fino a ottenere una purea. Tenete da parte 2 albicocche che sminuzzerete e terrete da parte per la decorazione finale.
  2.  Versate in una casseruola il latte e lo zucchero, mescolate accuratamente e portate, a fuoco basso, quasi a raggiungere il bollore. Poco prima di raggiungerlo, spegnete il fuoco e mettete da parte la casseruola. Travasate in una capiente ciotola.
  3.  Versatevi la panna e il composto di albicocca che avrete precedentemente frullato.
  4.  Mettete la crema ottenuta nella gelatiera e fate mantecare il gelato fino a quando non avrà la giusta consistenza e densità (circa 30 minuti).
  5.  Riponete in freezer per 2 ore e, 5-10 minuti prima di servire, tirate fuori il vostro gelato. Se fosse troppo compatto date una ulteriore mescolata.
  6.  Servite nelle coppe decorando con i pezzetti di albicocche tenuti da parte.

Gelato all’Albicocca con Gelatiera: Il Gelato all’Albicocca con Gelatiera è un dolce fresco e leggero, perfetto per l’estate. Il sapore naturale delle albicocche mature si combina con la cremosità della panna e del latte, creando un dessert irresistibile. Grazie all’uso della gelatiera, otterrete un gelato dalla consistenza liscia e vellutata, arricchito con pezzetti di albicocche per un tocco di freschezza in più. Ideale da servire come fine pasto o per rinfrescare una merenda, questo gelato sarà una delizia per grandi e piccini.

Un Gusto Fruttato e Naturale

Le albicocche, frutto ricco di vitamina A e C, donano al gelato un sapore dolce e leggermente acidulo, perfetto per contrastare la cremosità del latte e della panna. Grazie all’uso della panna fresca, il gelato risulta morbido e vellutato, mentre i pezzetti di albicocca aggiungono una texture interessante al dessert. Questo gelato è una scelta ideale per chi cerca un dolce leggero, ricco di frutta e senza conservanti.

I consigli di Camilla

È possibile usare albicocche congelate per preparare il gelato?

Sì, è possibile utilizzare albicocche congelate, ma è consigliabile scongelarle e frullarle prima di unirle agli altri ingredienti per ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Quali alternative si possono usare per dolcificare il gelato all’albicocca?

Al posto dello zucchero, si possono utilizzare dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’agave, che donano al gelato un sapore più delicato e mantengono la consistenza perfetta per la gelatiera.

Quanto tempo si conserva il gelato all’albicocca fatto in casa?

Il gelato fatto in casa si conserva in freezer per circa 1 settimana. Per mantenere la sua cremosità, è consigliabile lasciarlo a temperatura ambiente per 5-10 minuti prima di servirlo.

Come si può rendere il gelato all’albicocca ancora più cremoso?

Per ottenere una consistenza ancora più cremosa, è possibile aggiungere una piccola quantità di alcol, come un cucchiaio di liquore all’albicocca. L’alcol evita che il gelato diventi troppo compatto in freezer.

Volete provare altre ricette di gelati fatti in casa? Esplorate i nostri dolci fruttati e cremosi, perfetti per le giornate calde!

Gelato alle mandorle con gelatiera

Gelato ai fichi con gelatiera

Gelato all’arancia con gelatiera

Ricetta di Camilla Innocenti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare