• Versate la panna, lo zucchero e il baccello di vaniglia in un pentolino e portate a bollore, poi spegnete e fate intiepidire.
• Togliete il baccello di vaniglia e unite gli albumi mescolando velocemente con una frusta a spirale.
• Distribuite il composto negli stampini e riponeteli in frigo per almeno 4-6 ore.
• Trascorso il tempo indicato, sformate la panna cotta ormai fredda sui piattini individuali, irrorate con il miele, spolverizzate con il cacao amaro e servite.
La Panna cotta senza gelatina è un dolce al cucchiaio sfizioso, semplice da preparare ed economico. Seguendo i suggerimenti di Spadellandia otterrete delle preparazioni ideali come ricca merenda per i bambini o fine pasto gustoso per tutta la famiglia. Morbido e delicato, questo dessert può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci, a seconda dell’occasione speciale per cui lo preparate e dei vostri gusti. La Panna cotta senza gelatina è un dessert elegante e raffinato, da servire anche come finale jolly per un pranzo con gli amici, quando un tocco di dolce freschezza in tavola celebra la gioia di stare insieme. Inno alla bontà e alla freschezza, la Panna cotta senza gelatina potrà essere impreziosita con fragole o frutti di bosco freschi e foglioline di menta. Si, ammettiamolo la Panna cotta senza gelatina non è proprio light. Ma qualche strappo alla regola è pur sempre concesso. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare la Panna cotta senza gelatina e vi leccherete i baffi a ogni cucchiaiata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce così buono con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare