Gelatina di melone ai pistacchi

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempi aggiuntivi
6-8 ore di raffreddamento
Calorie a porzione
325 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 gelatina da 4 porzioni





• Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.

• Versate nel bicchiere del mixer la polpa di melone e lo zucchero, e azionate fino a ottenere una purea.

• Mettete pochi cucchiai della purea di melone in un pentolino e unite altrettanta acqua; scaldateli a fuoco basso, senza però arrivare a ebollizione, quindi spegnete. Strizzate la gelatina, mettetela nel pentolino e e fatela sciogliere.

• Versate la gelatina sciolta, appena intiepidita, in una ciotola capiente e versatevi poco alla volta il resto del composto di melone e zucchero; mescolate bene con una frusta a mano perché si amalgami tutto perfettamente. Aggiungete il Cointreau e mischiate ancora con la frusta.

• Versate la preparazione in stampini da budino monoporzione e riponeteli in frigorifero a solidificare per 6-8 ore.

• Al momento di servire, immergete per pochi secondi ciascuno stampino in poca acqua bollente, rigiratelo sul piatto da portata e togliete lo stampino. Spolverate la gelatina di melone con la granella di pistacchi e servitela subito.

La Gelatina di melone ai pistacchi è un dessert a base di frutta sfizioso e delicato, che saprà conquistarvi al primo assaggio e al quale i vostri commensali non potranno resistere! Si tratta un’idea dolce semplice e veloce, per portare in tavola la frutta a fine pasto soddisfando i palati di tutta la famiglia. Questa Gelatina di melone ai pistacchi è golosa e delizierà tutti, ma proprio tutti, con la sua delicatezza e i suoi aromi freschi che sanno di sano, leggero e buono. Ottima come jolly per le occasioni speciali in cui si è in cerca di un’idea un po’ fuori dalle righe, la ricetta della Gelatina di melone ai pistacchi, con la frutta che la vede protagonista, è anche particolarmente salutare: pur con qualche strappo al conteggio delle calorie, si presta ottimamente come fine pasto in un menu light. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta della Gelatina di melone ai pistacchi passo passo, per portare in tavola una vera bomba di vitamine e un originale concentrato di freschezza e bontà! Attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis… quindi preparatene in quantità!

I consigli di Lia

• Se volete preparate la gelatina senza aggiungere alcol, potete aggiungere il succo di mezzo limono o di un lime, che aggiungerà profumo alla vostra preparazione.

Ricetta di Lia Pisano
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare