• Srotolate la pasta sfoglia e con un coppasta ricavate dei dischi del diametro di circa 8 cm.
• Foderate con carta apposita una teglia da forno e adagiatevi i dischi di sfoglia.
• Scolate le pesche sciroppate e tagliatele a cubetti.
• Distribuite uniformemente la marmellata sulle basi, lasciando liberi i bordi e farcite con le pesche, spolverate con la cannella e spennellate i bordi con l’uovo.
• Cuocete le sfogliatine in forno preriscaldato a 200°C (modalità statica) per 15 minuti circa, facendo attenzione che non si scuriscano troppo.
• Servite le sfogliatine tiepide o fredde.
Le Sfogliatine alle pesche sono squisite, perfette per accompagnare un bel caffè o un tè bollente, sono una vera e propria delizia. Ma potete gustare le vostre sfiziose Sfogliatine alle pesche come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirle per una festa di compleanno, per una merenda o per un’occasione speciale. Queste Sfogliatine alle pesche, che ricordano i sapori di una volta, i diari di ricette della nonna e le loro cucine, profumate e accoglienti, sono un dessert classico ma intramontabile, ideale quando si ha voglia di coccolarsi un po’ e la voglia di dolce ha il sopravvento. Inoltre, essendo un dolce facilissimo, le Sfogliatine alle pesche possono salvare nelle emergenze, dato che con una frolla già pronta, il dolce è già quasi pronto! Il risultato è comunque assicurato: delle Sfogliatine alle pesche deliziose, un vero inno alla dolcezza!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare