Mini plumcake alle prugne senza burro

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
20 min
Calorie a porzione
465 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 8 porzioni









Per la decorazione

• Lavate con cura le prugne, privatele del picciolo e del nocciolo e tagliatele a fettine molto sottili.

• Usando le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, in modo da ottenere un composto cremoso. Senza smettere di frullare, ma a bassa velocità, versate a filo l’olio e il latte, in modo da amalgamarli bene.

• A parte setacciate la farina, la fecola e il lievito, mescolateli e uniteli al composto, poco alla volta e usando una frusta a mano. Fate movimenti dolci e lenti, altrimenti dopo la cottura i dolcetti potrebbero risultare gommosi.

• Imburrate e infarinate gli stampini da plumcakes occorrenti; versate sul fondo di ogni stampino alcune cucchiaiate di impasto, adagiatevi sopra uno strato di fettine di prugne, coprite con l’impasto rimanente e, infine, decorate con altre 3-4 fettine di frutta.

• Cuocete i mini plumcake in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 20 minuti circa, finché la superficie dei dolcetti risulterà dorata; prima di servire fate raffreddare e decorateli con lo zucchero a velo setacciato.

Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? I Mini plumcake alle prugne senza burro sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa, genuini e ricchi come questi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti!  I Mini plumcake alle prugne senza burro non vi stancheranno mai: soffici e golosissimi, sono ottimi per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa di compleanno dei vostri bambini, i Mini plumcake alle prugne senza burro fanno sicuramente per voi: decorateli sbizzarrendovi con la fantasia, e coinvolgendo i più piccoli che si divertiranno a personalizzare i loro dolci preferiti a piacere. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Mini plumcake alle prugne senza burro la frutta dovrà essere di ottima qualità e a filiera corta; se vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare