• Separate i tuorli dagli albumi e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montate questi ultimi con lo zucchero a neve fermissima, poi riponeteli in frigo.
• Lavorate i tuorli con il latte, unite l’estratto di vaniglia e la farina setacciata con il lievito.
• Incorporate gli albumi mescolando delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, facendo molta attenzione a non smontarli.
• Imburrate leggermente una padella antiaderente e adagiatevi due cucchiai di composto, coprite e fate cuocere per 4 minuti, poi con una spatola piatta rigirate il vostro Fluffy, coprite di nuovo e fatelo cuocere per altri 4 minuti. Ripetete l’operazione per ogni dolcetto.
• Impiattate i Pancake ancora caldi e serviteli con pezzetti di burro o sciroppo d’acero.
I Fluffy Pancake giapponesi sono dolcetti davvero sfiziosi che sapranno conquistarvi al primo boccone e ai quali i vostri commensali non potranno proprio resistere! Si tratta un’idea dolce semplice e golosa, per portare in tavola qualcosa di veramente godereccio e irresistibile. I Fluffy Pancake giapponesi si prestano ottimamente a essere serviti per colazione o come dessert stuzzicante, in un menu in famiglia e con gli amici, anche perché sono molto veloci e facili da preparare. E poi i Fluffy Pancake giapponesi si prestano a molte varianti: basterà infatti sostituire qualche ingrediente di accompagnamento e il gioco è fatto. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta dei Fluffy Pancake giapponesi passo passo, per portare in tavola una vera bomba golosa! Attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis… quindi, preparatene in quantità!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare