• Tagliate la zucca a dadini e cuoceteli in padella con un filo di acqua per circa 10 minuti, fino a quando si sarà ammorbidita.
• Scolatela, fatela appena intiepidire e tritatela con il mixer, poi rimettetela in padella e proseguite la cottura per qualche minuto mescolando spesso, in modo che alla fine la purea risulti piuttosto asciutta. Toglietela dal fuoco e aggiungete la cannella, mescolate e fate raffreddare.
• Fate fondere il burro in un pentolino a fiamma bassissima, poi spegnete e fate intiepidire.
• Sbattete l’uovo, lo zucchero e un pizzico di sale con una frusta a mano in una ciotola capiente, senza montare nulla.
• Aggiungete il burro liquido, la purea di zucca, la scorza grattugiata dell’arancia e mischiate bene.
• Setacciate la farina e il lievito sul composto poco alla volta e lavoratelo con le mani per amalgamare gli ingredienti: sarà un po’ appiccicoso, ma cercate di non aggiungere farina, altrimenti i dolcetti risulteranno troppo compatti.
• Formate una palla e schiacciatela, sigillatela con la pellicola e mettetela in frigo per un’ora.
• Con le mani leggermente inumidite create con l’impasto delle palline da 20-25 g l’una e appoggiatele nei semi di zucca perché se ne ricoprano per metà. Adagiatele sulla placca del forno rivestita con l’apposita carta, un po’ distanti l’una dall’altra, con i semi in alto.
• Cuocete i dolcetti in forno statico già caldo a 180°C per circa 15-20 minuti, finché saranno leggermente dorati in superficie.
• Sfornate i vostri dolcetti, fateli intiepidire e serviteli, ma sono molto buoni anche freddi.
I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei dolcetti fragranti appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Dolcetti di zucca, veloci e facili da preparare, sono ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, e da servire agli ospiti con il caffè o con il tè. Ideali per tutte le occasioni speciali, i Dolcetti di zucca sono eleganti e raffinati, da servire anche semplicemente come fine pasto per un tocco di dolcezza in tavola. Inno al gusto, i Dolcetti di zucca potranno essere preparati insieme ai bambini che saranno felicissimi di improvvisarsi piccoli cuochi accanto a voi. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare i vostri Dolcetti di zucca e vi leccherete i baffi a ogni morso: impossibile resistere alla tentazione di un dolcetto sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare