Dolcetti al cocco vegan

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
445 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni









• In una ciotola capiente mettete la farina di cocco e un pizzico di sale, poi setacciatevi la farina 0 e il lievito e mischiate bene.

• In una seconda ciotola versate la bevanda di riso e l’olio di semi, lo zucchero a velo, la scorza grattugiata del limone e il suo succo, l’estratto di vaniglia ed emulsionate.

• Versate la parte liquida nella ciotola con le farine, poco alla volta e continuando a mescolare. Il composto risulterà molto appiccicoso, se fosse davvero troppo molle unite un altro po’ di farina, ma senza esagerare.

• Formate con le mani appena unte (o con due cucchiaini) delle palline, poco più piccole di una noce, e appoggiatele via via, un po’ distanziate tra loro, sulla placca del forno ricoperta con l’apposita carta.

• Cuocete i dolcetti in forno statico già caldo a 180°C, per 12-15 minuti, secondo la loro grandezza. Sfornateli, fateli raffreddare e gustateli.

I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei dolcetti fragranti appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Dolcetti al cocco vegan, veloci e facili da preparare, sono ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, e da servire agli ospiti con il caffè o con il tè. Ideali per tutte le occasioni speciali, i Dolcetti al cocco vegan sono eleganti e raffinati, da servire anche semplicemente come fine pasto per un tocco di dolcezza in tavola. Inno al gusto, i Dolcetti al cocco vegan potranno essere preparati insieme ai bambini che saranno felicissimi di improvvisarsi piccoli cuochi accanto a voi. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare i vostri Dolcetti al cocco vegan e vi leccherete i baffi a ogni morso: impossibile resistere alla tentazione di un dolcetto sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!

I consigli di Carla

• Dopo aver forgiato le palline potete rotolarle nel cocco grattugiato, così che se ne ricoprano in modo uniforme.

• I dolcetti al cocco si conservano per una settimana ben chiusi in contenitori ermetici o in una scatola di latta.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare