Cornetti alla crema

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
2 ore di riposo
Calorie a porzione
545 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni









Per la crema





Per guarnire

• Preparate la crema. Incidete il baccello di vaniglia e trasferitelo in un pentolino con il latte, scaldatelo a fiamma dolce e, appena inizia il bollore, spegnete.

• In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero con una frusta a mano, unite la farina setacciata a pioggia e amalgamate il tutto.

• Versate il latte filtrato a filo senza mai smettere di mescolare, poi rimettete sul fuoco, continuando a girare finché la crema si addensa. Spegnate e lasciate intiepidire.

• Trasferite la crema in una ciotola fredda, copritela con la pellicola e mettetela in frigo.

• Fate sciogliere il burro a bagnomaria, spegnete e lasciate intiepidire.

• Occupatevi ora dell’impasto. In una ciotola mescolate la farina setacciata con il lievito, versate al centro lo zucchero, l’essenza di vaniglia, l’uovo, il tuorlo, un pizzico di sale e infine il burro.

• Amalgamate gli ingredienti con una forchetta e poi con la punta delle dita, versando il latte precedentemente intiepidito.

• Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo energicamente per 10 minuti.

• Formate una palla, ponetela in una ciotola, copritela con la pellicola e fatela lievitare per almeno un’ora e 30 minuti, in un posto tiepido e lontano da correnti d’aria.

• Quando l’impasto sarà raddoppiato, dividetelo in 5 parti uguali e, con un matterello, stendete ogni parte in una striscia di 30×12 cm.

• Ricavate da ogni striscia 5 triangoli, ponete un cucchiaio di crema vicino alla base di ognuno e arrotolateli, partendo dal fondo. Stringete le due estremità, in modo che il ripieno non fuoriesca.

• Disponete i cornetti sulla placca del forno ricoperta con l’apposita carta posizionandoli un po’ distanziati gli uni dagli altri e lasciateli lievitare coperti per 30 minuti.

• Cuocete i cornetti in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per 12-15 minuti.Quando la superficie sarà dorata, sfornateli e fateli raffreddare su una gratella.

• Spolverizzateli con zucchero a velo setacciato e serviteli.

I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Cornetti alla crema appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Cornetti alla crema, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda di tutta la famiglia. Qualche consiglio per la riuscita dei Cornetti alla crema: nella preparazione dei vostri Cornetti alla crema gli ingredienti dovranno essere di ottima qualità: se li sceglierete freschissimi, e non lavorerete troppo l’impasto prima di infornare, questi Cornetti alla crema, belli da vedere e buoni da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! 

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare