Canestrini alla confettura di fragola senza burro

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
30 minuti di riposo
Calorie a porzione
335 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
Per la frolla senza burro









Per la farcitura

Per la decorazione


• Preparate la frolla senza burro. Lavorate con le fruste elettriche l’uovo insieme allo zucchero a velo, fino a ottenere un composto gonfio e soffice, poi unite la scorza di limone grattugiata finemente. Sempre frullando unite l’olio a filo, in modo da amalgamarlo bene.

• Setacciate la farina in una ciotola capiente, aggiungete il lievito, un pizzico di sale, mescolate bene e disponete gli ingredienti a fontana su una spianatoia.

• Versatevi al centro il composto di uova, zucchero e olio preparato e lavorate con le mani fino a ottenere un impasto liscio e compatto, ma non lavoratelo troppo. Schiacciatelo, avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezzora.

• Trascorso il tempo indicato e, sulla spianatoia ben infarinata, stendetelo con il matterello fino a raggiungere uno spessore di 5 mm. Ritagliate dalla sfoglia dei dischi, utilizzando uno stampino circolare smerlato di circa 5 cm di diametro e adagiateli sulla placca ricoperta di carta da forno.

• Con l’aiuto di 2 cucchiaini, appoggiate al centro di ogni disco una piccola quantità di confettura di fragole.

• Recuperate i ritagli di pasta e impastateli velocemente; stendete sottilmente la pasta e ritagliate piccole strisce, 3 per ogni canestrino, che intreccerete sopra la confettura. Decorate i canestrini con un po’ di zucchero semolato.

• Cuocete i biscotti in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 12 minuti circa, infine sfornateli e aspettate che si siano intiepiditi. Appena sarà possibile trasferiteli su un piatto da portata, usando una spatola piatta per non romperli, e fateli raffreddare. Spolverateli di zucchero a velo setacciato e serviteli.

I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Canestrini alla confettura di fragola senza burro appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando i bambini e risvegliando gli adulti. I Canestrini alla confettura di fragola senza burro, veloci e facili da preparare, sono ottimi per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e perfetti per accompagnare il caffè, il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, sono perfetti anche per dare al buffet un tocco vivace e… friabile! In queste occasioni li potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef lavorando la pasta insieme a voi e magari decorando a piacere le loro creazioni con ingredienti personalizzati. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Canestrini alla confettura di fragola senza burro gli ingredienti dovranno essere di prima qualità; accertatevi che l’impasto sia ben omogeneo prima di infornare e queste piccole delizie da forno, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare