● Preparate lo sciroppo. Versate l’acqua in un pentolino, unite il miele, il succo del limone e lo zucchero. Fate bollire per qualche minuto a fiamma vivace, lasciate intiepidire, unite l’acqua di rose e mettete da parte.
● Fondete il burro a bagnomaria; in una ciotola amalgamate le noci (lasciatene qualcuna per la decorazione), le mandorle e i pistacchi tritati con lo zucchero e la cannella.
● Componete il baklava: in una teglia foderata con carta da forno sistemate uno strato di pasta; spennellatelo con il burro e coprite con un altro strato. Arrivati a 12 strati, versate metà del ripieno di frutta secca. Aggiungete altri 8 strati di pasta imburrata, distribuite il resto del ripieno e alla fine i fogli rimasti, sempre imburrati.
● Praticate dei tagli sulla superficie del baklava e versatevi il burro rimanente; mettete in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 40 minuti circa. A fine cottura, versate lo sciroppo sul dolce facendolo impregnare e guarnite con gherigli di noce.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Baklava con noci, mandorle e pistacchi è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Baklava con noci, mandorle e pistacchi è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per il dolce risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si presta ottimamente per riscaldare, insieme a un buon thè o una cioccolata bollente, un gelido pomeriggio domenicale invernale. Provatela accompagnata da una salsina a base di vaniglia, spolverizzata di zucchero a velo o, in estate o primavera, servita con accanto una pallina di gelato alla crema o alla frutta. Se siete in cerca di un’idea golosa la Baklava con noci, mandorle e pistacchi fa sicuramente per voi: decoratela sbizzarrendovi con la fantasia. E la festa del gusto abbia inizio!
● Se volete preparare la pasta da soli, optate per la brisée (la pasta fillo preparata a mano ve la sconsigliamo in quanto è molto difficile da stendere).
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare