• Tagliate a fettine la mozzarella e mettetela a scolare in un colino.
• Condite la polpa di pomodoro con olio e origano, poi mescolate per amalgamare gli ingredienti.
• Srotolate la sfoglia e, utilizzando un un coppapasta di 6-7cm di diametro, ritagliatela in dischetti.
• Disponete i dischi su una placca foderata con carta da forno (o oliata) e distribuite su ciascuno un cucchiaio di polpa di pomodoro.
• Adagiatevi al centro una fettina di mozzarella, condite con un pizzico di sale e cuocete in forno preriscaldato a 200°C (modalità statica) per circa 15 minuti.
• Servite le pizzette tiepide, ma sono buone anche fredde.
Che voglia di pizza, anzi, di Pizzette di sfoglia! Utilizzando la ricetta delle Pizzette di sfoglia otterrete delle squisite preparazioni per i vostri amici, da gustare a casa in tutte le stagioni e occasioni, da quelle più rustiche a quelle più raffinate, davanti alla tv, per un brunch, un buffet in piedi, una festa di compleanno o una merenda dei bambini, un picnic. Pronti a imparare dunque: sperimentate la ricetta delle Pizzette di sfoglia e vi divertirete a servire ai vostri ospiti un piatto davvero irresistibile! Che ne dite di raddoppiare le dosi queste irresistibili Pizzette di sfoglia?
• Per dare ancora più sapore alle vostre pizzette potete aggiungere alla polpa di pomodoro delle acciughe sottolio o dei capperi sottaceto prima di infornare.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare