• Sciogliete il lievito sbriciolato in 1 dl di latte fino a che in superficie non si sarà formata una schiuma leggera.
• Aggiungete alla farina il sale, lo zucchero, il malto e la scorza grattugiata del limone. Versate la farina sulla spianatoia formando una fontana.
• Mettete al centro della fontana il burro precedentemente fuso a bagnomaria in un pentolino e fatto poi intiepidire (deve essere alla stessa temperatura degli altri ingredienti), copritelo con poca farina. A questo punto unite il lievito e il restante latte.
• Lavorate energicamente e a lungo fino a quando non otterrete un impasto elastico e omogeneo. Modellatelo a palla, copritelo con un panno e mettetelo a lievitare in luogo caldo fino a che non avrà raddoppiato il volume.
• Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, disponetelo su un piano di lavoro, lavoratelo qualche minuto e poi dividetelo in tre parti dello stesso peso che lavorerete fino a formare con ciascuna di esse un bastoncino lungo. Intersecateli formando una treccia saldata alle estremità.
• Disponete la treccia sopra una teglia foderata con carta forno, copritela con un canovaccio e fate lievitare mezzora.
• Spennellatela con l’uovo sbattuto, cospargetela (se piace) con la granella di zucchero e infornatela in forno caldo a 170° per 40 minuti circa (o fino a che la superficie sarà colorita).
L’Impasto per Treccia dolce permette di creare un pane dolce per la colazione. Ecco l’impasto base e il consiglio della nostra cuoca per “intrecciarlo”.
• L’impasto può essere arricchito con uva passa.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare