Nidi di spaghetti alle melanzane

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
445 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni









  1. Mondate la melanzana e tagliatela a fette, trasferitele in uno scolapasta, spolverizzatele con del sale e lasciatele spurgare dal liquido di vegetazione amarognolo per circa 30 minuti; quindi sciacquatele e asciugatele bene.
  2. Grigliate le fette di melanzana posizionandole su una padella o bistecchiera per pochi minuti da entrambi i lati, poi conditele con olio, sale e pepe.
  3. Tagliate a cubetti la mozzarella e lasciateli scolare in un colino.
  4. In una padella antiaderente ampia e con i bordi alti scaldate un filo d’olio con l’aglio tagliato a metà, quindi aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti; a fine cottura regolate di sale.
  5. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli nella padella con il sugo.
  6. Imburrate una teglia da muffins e spolverizzatela di pangrattato, eliminando poi quello in eccesso.
  7. Aiutandovi con un forchettone arrotolate un po’ di spaghetti per volta in modo da creare dei ‘nidi’, poi adagiateli nello stampo preparato.
  8. Allargate ciascun ‘nido’ e farcitelo inserendo al centro una fetta di melanzana arrotolata che riempirete con qualche cubetto di mozzarella.
  9. Trasferite lo stampo in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 10 minuti.
  10. Adagiate i nidi di spaghetti su un piatto da portata e servite subito.

I Nidi di spaghetti alle melanzane sono un primo molto gustosissimo, adatto a tutti i palati. Per rendere i Nidi di spaghetti alle melanzane ancora più sfiziosi potete provare a sostituire la pasta bianca con quella integrale, che secondo molti si sposa ancor meglio con gli ingredenti proposti! La preparazione di questa ricetta dai profumi delicati e invitanti, è semplice e molto veloce, inoltre i Nidi di spaghetti alle melanzane sono adatti per un apericena o un buffet, anche nella versione fredda. Con i Nidi di spaghetti alle melanzane porterete in tavola un piatto profumato e bello da vedere, da proporre nel menu della vostra famiglia. Non vi resta che seguire questa ricetta veloce e facile e sorprendere i vostri ospiti con un piatto molto easy ma davvero super.

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare