• Dedicatevi alla farcitura. Mondate il radicchio, riducetelo a listarelle, lavatelo e scolatelo.
• Tritate la cipolla e l’aglio e fateli appassire in un tegame con un fondo di olio, per 4-5 minuti a fuoco basso.
• Aggiungete il radicchio, un pizzico di sale e pepe, e fate insaporire per 1-2 minuti a fuoco vivace. Mettete il coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 5 minuti; se necessario unite poca acqua bollente, ma alla fine il radicchio dovrà risultare piuttosto asciutto, nel caso togliete il coperchio e fate ritirate a fiamma più alta. Spegnete e fate intiepidire.
• Intanto in una ciotola capiente setacciate la ricotta, unite le uova e mescolate con una frusta a mano per amalgamarle.
• Aggiungete la panna, il taleggio tritato grossolanamente, delle foglioline di basilico spezzettate e il radicchio; mischiate sempre con la frusta e regolate di sale e pepe.
• Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela con la sua carta in una teglia di 24 cm di diametro, foderando anche i bordi, poi bucherellatela con una forchetta. Versatevi il composto di formaggio e livellate delicatamente la superficie.
• Trasferite la torta salata in forno preriscaldato a 200°C (funzione statica) per 35-40 minuti, facendo attenzione che la superficie non si scurisca troppo.
• Sfornate, fate intiepidire e quindi togliete con attenzione la torta dallo stampo, aiutandovi con la carta; appoggiatela sul vassoio, con una spatola piatta staccate la carta e sfilatela delicatamente. Servitela subito, ma è ottima anche a temperatura ambiente.
La Torta salata di radicchio verde e taleggio è una sfiziosa, semplice e veloce torta rustica di sicuro effetto, perfetta come piatto unico o antipasto da portare in tavola per far felice tutta la famiglia, ottima anche per un buffet o un apericena tra amici. La Torta salata di radicchio verde e taleggio è fragrante e morbida che allieterà il palato degli amanti delle torte salate, ripiene di ingredienti saporiti e gustosi. Le torte salate sono preparazioni molto apprezzate per la loro versatilità: il limite nelle ricette di queste sfiziose portate, che volendo possono trasformarsi in sfiziosi piatti unici, sta solo nella vostra fantasia visto che potrete sperimentare gli accostamenti di sapori più originali: provate ad arricchire la Torta salata di radicchio verde e taleggio che vi proponiamo con ingredienti via via diversi (verdure di stagione, ad esempio). La Torta salata di radicchio verde e taleggio è l’idea jolly per un picnic dato che tiepida o fredda è ancora più gustosa. Dal momento che la preparazione di questa Torta salata di radicchio verde e taleggio è piuttosto semplice, e che gli ingredienti che la compongono sono pochi, può essere una buona soluzione in caso di ospiti inattesi: del resto è proprio vero che basta una torta salata per mettere tutti d’accordo!
● Se volete preparare la pasta da soli, optate per la brisée (la pasta sfoglia preparata a mano ve la sconsigliamo in quanto è molto difficile da stendere).
• Per ottenere una nota croccante, aggiungete qualche gheriglio di noce spezzettato nella farcitura.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare