• Lasciate scolare la ricotta per un’ora.
• Lavate i carciofi e tagliate i gambi conservandone circa 10 cm (dalla parte attaccata al cuore del carciofo). Scartate le foglie più dure, le punte e riduceteli a spicchi sottili eliminando la barbetta centrale, quindi immergeteli via via in una ciotola con acqua e succo di limone (tenete da parte la buccia).
• Togliete con un pelapatate la parte esterna dei gambi e tagliateli a pezzetti, poi mettete anch’essi nella ciotola.
• Sbucciate l’aglio, tagliatelo a fettine sottili e fatelo soffriggere in una padella capiente con l’olio a fiamma bassa, per 2-3 minuti.
• Scolate i carciofi e sciacquateli, trasferiteli nella padella e fateli saltare a fiamma vivace per 1-2 minuti circa.
• Aggiungete del prezzemolo tritato, un po’ di acqua bollente e un pizzico di sale e pepe. Incoperchiate e continuate la cottura per circa 10 minuti a fiamma moderata. Versate via via poca acqua bollente, ma quando i carciofi saranno cotti dovranno risultare piuttosto asciutti, nel caso togliete il coperchio e alzate la fiamma per qualche secondo. Alla fine, se necessario, regolate di sale, poi togliete dal fuoco e fate intiepidire.
• In una ciotola capiente setacciate la ricotta, unite i carciofi, il pecorino, un altro po’ di prezzemolo tritato e un pizzico della scorza grattugiata del limone. Mescolate e regolate di sale.
• Srotolate la pasta sfoglia lasciando la carta e distribuite il ripieno sul lato corto, lasciando libero 1 cm dai bordi. Aiutandovi con la carta, arrotolate la pasta così da ottenere un rotolo. Sigillatelo dappertutto, inumidendo i bordi con poca acqua.
• Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto insieme al latte, distribuite i semi di sesamo e poi praticate dei taglietti con la punta di un coltello affilato.
• Trasferite lo strudel in forno preriscaldato a 200°C (modalità statica) per circa 25-30 minuti, fino a quando la pasta sarà dorata ma non troppo scura.
• Lasciate appena intiepidire il vostro strudel di carciofi e servitelo.
Lo Strudel di carciofi è una sfiziosa, semplice e veloce preparazione salata di sicuro effetto, perfetta come piatto unico o secondo da portare in tavola per far felice tutta la famiglia, ideale per un buffet o un apericena tra amici. Si tratta di una preparazione fragrante e morbida che allieterà il palato degli amanti degli strudel e delle torte salate, ripiene di ingredienti saporiti e gustosi. Gli strudel e le torte salate sono molto apprezzate per la loro versatilità: il limite nelle ricette di queste sfiziose portate sta solo nella vostra fantasia visto che potrete sperimentare un ventaglio infinito di varianti: provate ad esempio ad arricchire la ricetta che vi proponiamo con ingredienti via via diversi (formaggi e verdure di stagione, ad esempio). Lo Strudel di carciofi è l’idea jolly per un picnic, dato che tiepido o freddo è ancora più gustoso. Dal momento che la preparazione di questo strudel è piuttosto semplice, e che gli ingredienti che lo compongono sono pochi, può essere una preparazione salvatempo in caso di ospiti inattesi: del resto è proprio vero che basta una torta salata per mettere tutti d’accordo! Lo Strudel di carciofi è davvero un must per veri “ghiottoni” intenditori: ricco e sfizioso, conquisterà i vostri ospiti fin dal primo morso e diventerà un finger food con i fiocchi!
• Se volete preparare la pasta da soli, optate per l’impasto per Strudel salato (la pasta sfoglia preparata a mano ve la sconsigliamo in quanto è molto difficile da stendere).
• Potete conservare lo strudel di carciofi in frigo per 2-3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare