• Ponete la salsiccia in un pentolino colmo di acqua fredda, portatela a ebollizione leggera e lasciatela cuocere per circa 40 minuti, aggiungendo ogni tanto dell’acqua bollente quando necessario. Scolatela, fatela raffreddare e tagliatela a fettine dello spessore di 2-3 mm.
• Intanto lavate le patate e lessatele a vapore mettendole quando l’acqua è fredda. Calcolate circa 25-30 minuti da quando l’acqua bolle, fate la prova dello stecchino e se entra abbastanza facilmente toglietele: alla fine dovranno essere cotte ma non sfatte. Fatele raffreddare, poi pelatele e tagliatele a fette spesse.
• Stendete la sfoglia insieme alla sua carta in una pirofila rotonda, del diametro di 24 cm, facendola aderire bene su tutti i lati e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
• Tagliate il formaggio a fettine e appoggiatele sul fondo della sfoglia, formando uno strato.
• Partendo dall’esterno, distribuite le fettine di patate e di salsiccia sulla superficie, in cerchi concentrici e soprammettendole leggermente.
• Condite la panna con un pizzico di sale e pepe e una grattugiata di noce moscata, quindi versatela a filo sulla crostata, così da coprire la superficie in modo uniforme.
• Cuocete la crostata in forno statico già caldo a 200°C per circa 35-40 minuti. Se si scurisse troppo, copritela con carta di alluminio.
• Sfornate la crostata, aspettate che si sia intiepidita e toglietela dallo stampo aiutandovi con la carta, che poi eliminerete con attenzione usando una spatola.
• Decorate con foglie di prezzemolo e servite la crostata tiepida o a temperatura ambiente.
La Crostata di patate e salsiccia è una sfiziosa, semplice e veloce preparazione di sicuro effetto, perfetta come piatto unico o antipasto da portare in tavola per far felice tutta la famiglia, inserendola nel menu di tutti i giorni, oppure a un buffet o a un apericena tra amici. La Crostata di patate e salsiccia allieterà il palato degli amanti delle torte salate, ripiene di ingredienti saporiti e gustosi. Dal momento che la preparazione di questa Crostata di patate e salsiccia è piuttosto semplice, e che gli ingredienti che la compongono sono pochi, può essere una ricetta salvatempo in caso di ospiti inattesi: del resto è proprio vero che basta una crostata salata per mettere tutti d’accordo! Non vi resta che indossare il grembiule per dare vita a un piatto dal successo assicurato, che soddisferà anche i palati più difficili. La Crostata di patate e salsiccia è davvero un must per veri “ghiottoni” intenditori: ricca e sfiziosa, conquisterà i vostri ospiti fin dal primo morso e, servita tagliata a quadrettini, diventerà un finger food con i fiocchi!
• La vostra crostata sarà ancora più buona il giorno successivo, quando i sapori si saranno ben amalgamati tra loro. Quando sarà a temperatura ambiente mettetela in frigo, poi scaldatela per circa 20-25 minuti a 170°C.
• Per questa ricetta potete utilizzare la salsiccia di Morteau, o Belle de Morteau, una salsiccia affumicata tradizionale della regione storica francese della Franca Contea e il Il Mont d’Or, un formaggio di latte vaccino francese a pasta molle, non cotta e leggermente pressata e crosta lavata.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare