• Mondate la melanzana e tagliatela a dadini. Salateli e lasciateli spurgare dal liquido di vegetazione in uno scolapasta per circa mezzora poi sciacquateli e asciugateli.
• Fate soffriggere l’aglio “vestito” (con la buccia) con l’olio in una padella abbastanza grande, per 1-2 minuti a fiamma bassa, poi eliminatelo.
• Aggiungete i dadini di melanzana, unite un pizzico di peperoncino, salate e lasciate cuocere per circa 8-10 minuti a fiamma moderata. Mescolate di tanto in tanto e, quando necessario, bagnate con poca acqua calda. A fine cottura aggiungete delle foglioline di menta, spegnete, incoperchiate e mantenete in caldo.
• Preparate il couscous. Portate a leggero bollore il brodo (per le dosi del liquido seguite comunque le indicazioni riportate sulla confezione).
• Tostate il couscous in una seconda padella capiente, a fuoco basso per 2-3 minuti, mescolando spesso.
• Quando il brodo bolle, spegnete e fatevi sciogliere lo zafferano.
• Versate il brodo sul couscous, incoperchiate e aspettate circa 10 minuti che la semola gonfi. Alla fine sgranatelo con una forchetta.
• Aggiungete le melanzane cotte, mescolate delicatamente e incoperchiate.
• Lavate e asciugate i pomodorini, poi tagliateli in 4-6 spicchi, secondo la loro grandezza.
• Pulite le capesante, apritele e staccate i molluschi dalle conchiglie, usando un coltellino. Eliminate la parte nera e il muscolo e conservate solo la polpa bianca e il corallo, poi sciacquateli velocemente sotto l’acqua e asciugateli.
• In una padella fate sciogliere il burro a fuoco basso e rosolatevi i molluschi, 2 minuti per lato e a fiamma vivace. Regolate di sale, unite la paprika e spegnete.
• Suddividete tra le fondine occorrenti il couscous alle melanzane e aggiungete le capesante, poi decorate con i pomodorini e con foglioline di menta. Servite subito.
Il Couscous con capesante è un piatto sfizioso e molto saporito, ottimo per chi non è disposto a rinunciare al gusto e ha voglia di una pietanza ricca e gustosissima. Inoltre il Couscous con capesante si presta benissimo come piatto unico da gustare con tutta la famiglia e con gli amici, anche come prima pietanza per una cena speciale. Il Couscous con capesante è ideale da proporre in occasione di una festa o un pranzo estivo all’aperto. Questo primo ricco e completo, guarnito con qualche ciuffetto di menta fresca risulterà ancora più delizioso al palato! Il Couscous con capesante, alla portata di tutti, facile nella preparazione e genuino, è il jolly per chi ama una cucina di mare sana e appetitosa ed è in cerca di idee per un apericena con i fiocchi!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare