Pomodori ripieni di riso e mozzarella

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
45 min
Calorie a porzione
570 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
45 min

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni















  1. Lessate il riso in acqua bollente salata per circa 15 minuti, scolatelo al dente, versatelo in una ciotola e fatelo intiepidire.
  2. Nel frattempo lavate i pomodori, tagliate la parte superiore e tenetela da parte; svuotateli con un cucchiaino e conservate la polpa, salateli leggermente e sistemateli capovolti in un colapasta, così che perdano l’acqua di vegetazione.
  3. Occupatevi ora del condimento. Mondate la cipolla, lavatela e tagliatela a pezzetti; fatela appassire in una padella con l’aglio tritato in un fondo di olio, per 3-4 minuti a fuoco basso.
  4. Aggiungete la polpa dei pomodori schiacciata con la forchetta e le calottine tagliate a pezzetti, unite la salvia, un pizzico di origano e di peperoncino, salate leggermente e cuocete per 4-5 minuti a fiamma moderata. Spegnete, eliminate la salvia e fate intiepidire.
  5. Versate la salsa nella ciotola con il riso, unite la mozzarella a cubetti, il pecorino, del basilico spezzettato e mescolate, regolando di sale.
  6. Farcite i pomodori con il riso e sistemateli dritti in una pirofila, spolverizzateli con il pangrattato, conditeli con un filo d’olio e trasferiteli in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 30 minuti.
  7. Controllate che non si scuriscano troppo in superficie, nel caso abbassate il forno a 160°C. Lasciate intiepidire leggermente i pomodori ripieni prima di servirli, ma sono ottimi anche freddi.

Pomodori Ripieni di Riso e Mozzarella: I Pomodori Ripieni di Riso e Mozzarella sono un piatto versatile e saporito, perfetto per le giornate estive. Con la dolcezza naturale dei pomodori maturi e la cremosità della mozzarella filante, questo piatto unisce semplicità e gusto in modo irresistibile. La farcitura di riso, arricchita con pecorino e aromi freschi come basilico e salvia, rende questo piatto leggero ma sostanzioso. Ottimi serviti sia caldi che freddi, i pomodori ripieni sono una scelta ideale come secondo piatto, contorno o antipasto, facile da preparare e pieno di sapore mediterraneo.

Gusto Mediterraneo e Nutrienti Essenziali in Ogni Boccone

I pomodori sono un’ottima fonte di vitamina C e antiossidanti, come il licopene, che supportano la salute del cuore. Il riso, ricco di carboidrati complessi, fornisce energia senza appesantire, mentre la mozzarella, fonte di proteine e calcio, rende questo piatto nutriente e goloso. L’aggiunta di erbe aromatiche come salvia e basilico non solo arricchisce il sapore, ma offre anche proprietà digestive e antinfiammatorie. Questo piatto è un’esplosione di gusto e salute, ideale per una cucina estiva leggera e genuina​

I consigli di Carla

È possibile preparare questo piatto in anticipo?

Sì, i Pomodori Ripieni di Riso e Mozzarella possono essere preparati in anticipo e riscaldati leggermente prima di essere serviti. Sono ottimi anche serviti freddi, perfetti per un pasto estivo o un picnic.

Si può utilizzare un altro tipo di formaggio?

Certo, è possibile sostituire la mozzarella con altri formaggi come scamorza o fontina per una versione più saporita e filante. Il pecorino grattugiato aggiunge una nota sapida che si sposa bene con la dolcezza dei pomodori​

Come evitare che i pomodori risultino troppo acquosi?

Un trucco è lasciare i pomodori capovolti a scolare per un po’ di tempo dopo averli svuotati. Inoltre, il pangrattato in superficie aiuta ad assorbire l’umidità in eccesso durante la cottura​.

Si possono aggiungere proteine per un piatto più sostanzioso?

Assolutamente! Si possono aggiungere cubetti di prosciutto cotto o pancetta alla farcitura per un piatto più completo. Anche il tonno sott’olio è una variante molto apprezzata.

Volete scoprire altre ricette gustose e leggere? Esplorate le nostre varianti di piatti ripieni e al forno per nuove idee deliziose!

Zucchine ripiene

Karniyarik (melanzane alla turca ripiene di carne)

Peperoni ripieni con feta e couscous

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 14 gennaio 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare