• Pulite i calamari: sciacquateli, asciugateli e dividete il corpo dai tentacoli; tritate finemente questi ultimi con la mezzaluna e mettete il corpo da parte.
• Tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con un filo d’olio per 4-5 minuti circa a fuoco basso, aggiungendo acqua quando è necessario. Unite i tentacoli preparati, salate e cuoceteli per un paio di minuti, sempre mescolando.
• Mondate e tritate finemente le foglie di maggiorana, le olive, i capperi (sciacquati e strizzati) e i filetti di acciuga, quindi metteteli in una ciotola.
• Tagliate il pane a dadini e aggiungeteli al trito. Sgocciolate i fagioli, conservando l’acqua di conserva, tritateli con il mixer e trasferiteli nella ciotola. Alla fine aggiungete i tentacoli cotti, regolate di sale e pepe e mescolate bene, in modo da ottenere un composto denso: se non si amalgamasse bene, unite un po’ di acqua dei fagioli.
• Aiutandovi con un cucchiaino, riempite il corpo dei calamari con il composto ottenuto: lasciate libero circa 1/3 dello spazio, perché in cottura potrebbero rompersi. Fermateli con un paio di stecchini, in modo che il ripieno non fuoriesca.
• Schiacciate l’aglio ‘vestito’ (con la buccia), mettetelo in una padella antiaderente larga e rosolatelo con un filo di olio, per 1 minuto circa e a fuoco basso. Eliminate l’aglio, unite i calamari e fateli rosolare a fiamma vivace per 3-4 minuti, girandoli un paio di volte.
• Sfumate con il vino a fiamma vivace, salate, unite un pizzico di peperoncino e abbassate la fiamma; mettete il coperchio e continuate la cottura per circa 25 minuti, aggiungendo poca acqua bollente quando è necessario. Verso fine cottura regolate di sale e servite subito.
Portate in tavola tutto il gusto e il sapore del mare con i Calamari ripieni alla mollica e cannellini, una sfiziosa ricetta di secondo di pesce diverso dal solito, da proporre in tutte le occasioni, nel menu settimanale per tutta la famiglia come nelle cene più raffinate. I Calamari ripieni alla mollica e cannellini sono un piatto piuttosto veloce e semplice nella preparazione che si cucina senza tanta fatica, quando il tempo scarseggia, gli amici inattesi bussano alla porta e i bambini non vi lasciano troppo tempo per stare ai fornelli. I Calamari ripieni alla mollica e cannellini sono un mix vincente di aromi, profumi e sapori che conquisteranno il palato di grandi e piccini. Inoltre, se è vero che presentare in tavola uno sfizioso secondo di pesce significa arricchire di effetti speciali qualsiasi pasto, con il minimo sforzo conquisterete tutti! Allora, cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e cucinate i vostri Calamari ripieni alla mollica e cannellini, concedendovi un meritato bicchiere di vino bianco!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare