● Sciacquate le castagne, incidete la buccia esterna e mettetele in una pentola con abbondante acqua fredda, le foglie di alloro e una presa di sale; lasciate cuocere per circa 40 minuti; lasciate leggermente intiepidire e sbucciatele, eliminando anche le pellicine.
● Tagliate lo speck a listarelle e spezzettate le castagne e versate il tutto in una padella antiaderente dove avrete scaldato un fondo di olio; rosolate per qualche minuto, mescolando spesso per far amalgamare bene i sapori.
● Regolate di sale e di pepe e sfumate con una spruzzata di aceto balsamico, quindi spegnete. Sciacquate l’insalata, asciugatela bene e versatela in un’insalatiera; condite con un giro d’olio e un pizzico di sale.
● Unite all’insalata le castagne e lo speck, completate con qualche ciuffetto di aneto e portate in tavola.
Lo Speck e castagne in insalata autunnale è un tripudio di ingredienti gustosi e nutrienti, veloce e facile da preparare. Piatto fresco e colorato, lo Speck e castagne in insalata autunnale è un’idea davvero sfiziosa, ideale come piatto unico vivace e gustoso, per un buffet o un apericena. Facile, economico e genuino lo Speck e castagne in insalata autunnale è il jolly per chi ama una cucina sana ma veloce, per chi predilige le preparazioni speedy ed è in cerca di idee originali! Un consiglio finale di Spadellandia: prediligete ingredienti freschissimi e di prima qualità in modo che il sapore intenso e genuino sia ancora più gustoso al palato.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare