• Mondate le verdure, tagliate a julienne le carote e il sedano rapa, poi trasferiteli in una ciotola capiente e conditeli con l’aceto.
• Tagliate a listarelle il prosciutto e il formaggio e trasferite anche questi nella ciotola, insaporite con un po’ di sale, la senape, la maionese e mescolate con cura fino a quando gli ingredienti risulteranno ben amalgamati.
• Trasferite l’Insalata capricciosa in frigo per un’ora o fino al momento di servire.
Veloci o più elaborati, classici e sfiziosi, gli antipasti sono sempre un must in cucina! L’Insalata capricciosa è una ricetta di antipasto semplice ed economica, molto versatile perché si può servire in occasioni sempre diverse: dalla cena raffinata allo snack dell’ultimo minuto, dall’aperitivo elegante a un apericena o brunch tra amici, dal menu di Pasqua a quello di Natale, per finire con una cenetta di San Valentino. L’Insalata capricciosa farà contenti tutti, bambini compresi! Questa Insalata capricciosa renderà irresistibile e ancora più sfizioso il pranzo domenicale, oltre a essere il miglior passaporto per le portate successive. Inoltre, la preparazione delkl’Insalata capricciosa, molto semplice e piuttosto veloce, vi consentirà di preparare questo piatto in un tempo molto ragionevole. I vostri ospiti adoreranno l’Insalata capricciosa al primo, squisito, boccone. Che ne dite di correre a raddoppiare le dosi?
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare