Polpettone farcito al forno

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
55 min
Tempi aggiuntivi
15 minuti di riposo
Calorie a porzione
690 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 polpettone da 4 porzioni














• Portate a ebollizione dell’acqua in un pentolino, abbassate il fuoco e calate le uova per la farcitura, delicatamente. Lasciatele cuocere di circa 8 minuti e trasferitele in acqua fredda. Quando saranno tiepide sgusciatele e mettetele da parte.

• Tritate non troppo finemente la cipolla, l’aglio e il prezzemolo e ponete il trito in una ciotola capiente.

• Aggiungete la carne, l’uovo rimasto, il pangrattato, il latte, la salsa Worcester, la paprika, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe; lavorate con le mani finché avrete amalgamato gli ingredienti.

• Trasferite il composto su un foglio di carta da forno spolverizzato di pangrattato e formate un rettangolo di circa 20×30 cm con spessore omogeneo, aiutandovi con le mani appena inumidite.

• Allineate le uova sode sul composto, una accanto all’altra, poi aiutandovi con la carta da forno arrotolate l’impasto, così da racchiudere il ripieno e formare un cilindro. Compattatelo delicatamente e sigillatelo alle estremità.

• Arrotolate le fettine di pancetta intorno al rotolo, così da ricoprirne tutta la superficie, quindi appoggiate la carne in una teglia e conditela con l’olio.

• Lasciate cuocere il polpettone in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti; ogni tanto bagnatelo con il sughetto di cottura, se il fondo si dovesse asciugare aggiungete poca acqua bollente. 

• Sfornate il polpettone e lasciatelo intiepidire per circa 15 minuti, quindi tagliatelo a fette spesse e servitelo.

Il Polpettone farcito al forno è un vero e proprio “must” della cucina rustica, la cui preparazione al forno lo rende perfetto quando si ha bisogno di un piatto più gustoso e consistente. Il Polpettone farcito al forno è ottimo anche per un’occasione speciale: servito nel menu delle feste, fa contenti tutti. Questo Polpettone farcito al forno, che conserva tutto il sapore di una volta, è una vera goduria per il palato. Soprattutto se accompagnato dalle immancabili patate al forno, o da un contorno saporito di verdure di stagione (visto che richiede un ricco contorno, vi suggeriamo di considerarlo come piatto unico, e di scegliere un antipasto leggero, come un pinzimonio di verdure). Il Polpettone farcito al forno vi ripagherà dall’impegno (comunque relativo) della preparazione. E ora cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e state pur certi che con Spadellandia il Polpettone farcito al forno per voi non avrà più segreti.

I consigli di Carla

• Per questa ricetta utilizzate le uova a temperatura ambiente.

• Se volete che tutte le fette abbiano un pezzetto di tuorlo, tagliate le due estremità (di solo albume) a tutte le uova sode.

• Potete conservare le fette eventualmente avanzate in frigo per 2-3 giorni, ben sigillate dentro a un contenitore.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare