• Occupatevi subito del sugo. In un tegame scaldate l’olio e fate dorare gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati a fiamma bassa, per 1-2 minuti.
• Aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere il sugo a fuoco basso, per circa 10 minuti.
• Nel frattempo, in una ciotola versate il latte, spezzettate il pane e lasciatelo in ammollo.
• Preparate le polpette. Su un tagliere tritate l’aglio e il prezzemolo e trasferite il trito in una ciotola capiente.
• Aggiungete la carne, le salsicce sbriciolate finemente, il pane strizzato, le uova, il parmigiano, una spolverata di noce moscata e regolate di sale e pepe. Mescolate accuratamente in modo da amalgamare gli ingredienti.
• Con le mani umide ricavate dall’impasto delle polpette non troppo grandi e poi passatele nel vino rosso.
• Unite le polpette al sugo e fate cuocere per circa 15-20 minuti, agitando delicatamente il tegame per farle insaporire.
• Gustate le polpette calde.
Le Polpette al sugo sono delle preparazioni sfiziose e delicate, da servire come secondo sfizioso, come piatto unico, magari accompagnandole con una ricca insalata, o antipasto nel menu settimanale per tutta la famiglia. Semplici e abbastanza veloci da realizzare, questa ricetta è a base di ingredienti sani e genuini. Buone e saporite, le Polpette al sugo sono un’idea che farà felici i palati dei più grandi ma anche quelli molto esigenti dei bambini, che le apprezzeranno per la loro delicatezza: se siete alla ricerca di idee per invogliarli a mangiare più ingredienti freschi e di stagione, questa ricetta fa sicuramente per voi! Le Polpette al sugo possono essere una intrigante pietanza di apertura in un menu raffinato ma possono essere serviti in tutte le occasioni speciali e sono un jolly d’eccezione per uno sfizioso apericena o un buffet. Potrete variare gli ingredienti delle Polpette al sugo, inserendo verdure diverse, in breve… tutto ciò che la fantasia vi suggerisce!
• Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungete del pangrattato sino ad ottenere la consistenza desiderata per forgiare le polpette.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare