• Lavate e mondate le verdure; tritate le cipolle e tagliate i pomodori a pezzi.
• Riscaldate il ghee in una padella (meglio se un wok) e unitevi l’aglio schiacciato, lo zenzero grattugiato e fateli soffriggere per qualche secondo.
• Aggiungete la carne e fatela rosolare a fuoco vivace fino a quando non sarà dorata su tutti i lati, quindi toglietela e tenetela da parte.
• Unite ora le cipolle e lasciatele soffriggere a fuoco dolce fino a quando saranno trasparenti, poi aggiungete i pomodori e tutte le spezie (tranne il garan masala).
• Unite lo yogurt, amalgamate bene, rimettete la carne, aggiustate di sale, versate l’acqua, mescolate, incoperchiate e lasciate cuocere a fiamma bassa per un’ora circa. Se necessario aggiungete acqua calda quando necessario.
• A fine cottura spolverate con il garan masala, mescolate e spegnete.
• Fate riposare il Karahi Gosht per 10 minuti prima di servire.
Gustoso e sfizioso, il Karahi Gosht stupirà i vostri commensali e accontenterà il palato dei vostri ospiti. Il Karahi Gosht è un piatto di carne tipico della cucina tradizionale indiana, perfetto per un pranzo in famiglia ma anche per un’occasione speciale, quando si ha bisogno di un piatto più consistente e appetitoso. Il Karahi Gosht è una ricetta molto saporita, un piatto che ha tutto il profumo dell’India e delle sue spezie. Il Karahi Gosht può essere accompagnato da verdura fresca di stagione o da patate al forno. Il Karahi Gosht vi ripagherà dall’impegno (comunque relativo) della cottura, non proprio speedy. E ora cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e state pur certi che con Spadellandia il Karahi Gosht per voi non avrà più segreti.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare