• Sciacquate i funghi secchi, poi metteteli in un pentolino con acqua e ponetelo su fuoco moderato. Fateli bollire per circa 5 minuti, in modo che si ammorbidiscano, poi spegnete.
• Intanto rifilate le fettine di tacchino, in modo da ottenere dei rettangoli, grandi abbastanza per poter ottenere gli involtini; appoggiate sopra le fette un foglio di carta da forno e battetele con un batticarne, senza esagerare.
• Frullate i ritagli del tacchino nel mixer, trasferiteli in una ciotola e mescolateli alla salsiccia (spellata e sbriciolata).
• Scolate i funghi e metteteli da parte. Versate la loro acqua filtrata in una ciotola, insieme al pane spezzettato e fatelo ammorbidire.
• Tritate con la mezzaluna i funghi, l’aglio, la nepitella e metteteli in una ciotola capiente. Aggiungete la salsiccia e la carne macinata, il pane ben strizzato e sbriciolato, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Impastate con le mani, fino ad amalgamare bene gli ingredienti.
• Stendete le fettine di tacchino, appoggiatevi sopra qualche ribes e distribuitevi una parte del composto; arrotolatele e fermatele con uno spago da cucina.
• Appoggiatele in una pirofila foderata di carta da forno, ungetele con un filo di olio e cuocetele in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti circa; giratele un paio di volte con attenzione, finché saranno ben colorite.
• Mentre gli involtini cuociono preparate la salsa al ribes. Ponete su fuoco molto basso un pentolino con l’acqua e lo zucchero e fate sciogliere quest’ultimo. Intanto sgranate il ribes avanzato, lavatelo e quindi versatelo nel pentolino; cuocetelo per circa 15 minuti, in modo che si addensi.
• Quando gli involtini saranno cotti, serviteli immediatamente accompagnati dalla salsa al ribes caldo.
Gli Involtini di tacchino con funghi e salsiccia in agrodolce sono un piatto buono e profumato, un’idea alternativa alla solita fettina di carne e una preparazione molto appetitosa, oltre che facilissima da realizzare, che conquisterà tutta la famiglia, bambini in primis. Gli Involtini di tacchino con funghi e salsiccia in agrodolce, cotti in padella in un tempo molto ragionevole, sono un secondo piatto davvero sfizioso, da gustare caldo ma ottimo anche freddo. Quando le idee scarseggiano e si ha bisogno di una ricetta per reinventare il solito taglio di carne, che sia nutriente ma al contempo stuzzichi il palato, gli Involtini con arancia e rosmarino sono quello che ci vuole. Appetitosi e saporiti, raffinati all’occorrenza, gli Involtini con arancia e rosmarino piaceranno a tutti gli amanti della buona cucina casalinga. Insomma, gli Involtini con arancia e rosmarino rappresentano un must della buona tavola di una volta: li renderete speciali se gli ingredienti saranno di primissima scelta e freschissimi. Un ultimo consiglio: utilizzate sempre carne di prima qualità, possibilmente biologica e il successo di questo piatto prelibato sarà assicurato!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare